Connect with us

Bressanone

Al via l‘anno pastorale 2022/23: focus sul volontariato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Convegno pastorale di settembre all’Accademia Cusanus a Bressanone apre tradizionalmente il nuovo anno pastorale della Diocesi, che nel 2022/2023 – con il tema “Per una Chiesa sinodale: vicini e assieme” – mette al centro il fare comunità attraverso il rafforzamento del volontariato ecclesiale e sociale.

Venerdì 16 settembre il tema viene approfondito da quattro relatori, sabato 17 spazio alla relazione programmatica del vescovo Ivo Muser.

Puntuale a settembre il Convegno pastorale all’Accademia Cusanus a Bressanone segna l’avvio del nuovo anno pastorale della Diocesi di Bolzano-Bressanone. Il tema 2022/23 “Per una Chiesa sinodale: vicini e assieme” esplora la questione di come vivere una chiesa sinodale oggi rafforzando l’impegno dei volontari nel contesto ecclesiale e sociale.






All’appuntamento sono invitati tutti gli interessati, sacerdoti, diaconi e religiosi, operatori della pastorale, membri dei Consigli pastorali parrocchiali.

Il Convegno pastorale si apre venerdì 16 settembre alle 9. Sono previste quattro relazioni: Leopoldo Voltan, vicario episcopale a Padova, parla di “Questioni e potenzialità del volontariato ecclesiale nell’esperienza della Diocesi di Padova“; Anna Hennersperger, già Direttrice dell‘Ufficio pastorale della Diocesi di Gurk-Klagenfurt, si concentra sulle opportunità offerte dalle reti pastorali; Myriam Wijlens, docente di diritto canonico all‘università di Erfurt, analizza trasformazioni e riforme per vivere la sinodalità; Dario Vitali, docente di ecclesiologia alla Pontificia Universitá Gregoriana e membro del coordinamento del Sinodo dei Vescovi 2021-2023, parla di “Sinodalità: slogan o rivoluzione“. È prevista anche una tavola rotonda con rappresentanti delle organizzazioni sociali altoatesine sul lavoro dei volontari.

Sabato 17 alle 9.15 il vescovo Ivo Muser presenta la sua relazione programmatica con le linee del nuovo anno pastorale diocesano 2022/23. Seguono domande e risposte nel confronto tra il vescovo e i partecipanti. Il programma del convegno in dettaglio: www.cusanus.bz.it/it/programma-formativo/convegno-pastorale/30-8668.html



Italia & Estero13 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino16 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia19 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia19 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero19 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero19 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti