Connect with us

Bolzano

Al via la terza edizione di Bolzano Cammina: due giorni per vivere la città attivamente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Torna venerdì 7 e sabato 8 ottobre “Bolzano cammina – Bozen wandert”, manifestazione voluta dal Comune di Bolzano per vivere la città attivamente e scoprire, e riscoprire, tesori nascosti e bellezze del capoluogo, sotto il segno dell’inclusività.

La manifestazione è organizzata da Upad con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche sociali, al Tempo Libero e allo Sport del Comune di Bolzano, con il supporto dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio e grazie a numerose associazioni attive sul territorio.

Il programma prevede sei appuntamenti che si snoderanno per tutta la città e negli immediati dintorni, con itinerari culturali, storici, naturalistici e socializzanti. Sono previsti percorsi più o meno impegnativi, aperti a tutte le età e quest’anno anche a coloro che soffrono di difficoltà motorie, sensoriali e cognitive.






Si inizia venerdì mattina con l’ormai classicaPasseggiata delle fontane” in collaborazione con l’Associazione Diabetici; nel pomeriggio è prevista un’escursione al Colle di Bolzano con Oswald Stimpfl che comprende una visita alla chiesetta sul Colle dei Signori, mentre, sempre venerdì pomeriggio si terrà una passeggiataslow sul Talvera pensata per persone con difficoltà motorie, sensoriali e cognitive, con una guida modulata sulle capacità dei partecipanti e supportata da una collaboratrice all’integrazione.

Sabato mattina con la guida di Markus Perwanger si terrà un percorso storico-culturale che dal centro storico si sposterà fino alla Chiesa di S. Giovanni in Villa con la possibilità di ammirare i preziosi e poco noti affreschi di gusto giottesco che decorano l’interno.

Sabato pomeriggio è previsto un itinerario storico-urbanistico che partendo da Ponte Talvera si snoderà attraverso la città nuova fino a Piazza Tribunale e che approfondirà lo sviluppo urbanistico e architettonico di Bolzano voluto dal regime fascista.

Infine una passeggiata culturale con punto di partenza in Piazza Mazzini percorrerà il quartiere di Gries per una visita alla parrocchiale e, salendo lungo le Passeggiate del Guncina, darà modo di ammirare dall’alto il meraviglioso panorama della città.

Per iscriversi alle passeggiate sarà disponibile un punto informativo in Piazza della Mostra a partire da giovedì 6 ottobre e durante tutta la durata della manifestazione, ma si potrà effettuare l’iscrizione anche telefonicamente contattando Upad allo 0471/921023 o l’Azienda di Soggiorno allo 0471/307000. Tutte le informazioni sono reperibili anche sul sito www.upad.it/bzcw.

Le iniziative di “Bolzano cammina – Bozen wandertsi svolgeranno anche in caso di maltempo.



Valle Isarco4 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano4 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino6 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia6 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero12 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero14 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia20 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero23 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti