Salute
Al via la campagna di sensibilizzazione per il riconoscimento del diabete in età infantile

Al via la Campagna di sensibilizzazione e informazione per il riconoscimento precoce del diabete di tipo 1 in età infantile, promossa dall’associazione Diabetes Union Alto Adige Südtirol attraverso il cortometraggio “Prima lo sai meglio è” e la diffusione del flyer informativo “Posso fare tutto“.
La conferenza stampa di presentazione del progetto si terrà venerdì 28 ottobre alle 10.30 presso la sede di Diabetes Union in via Montecassino 12 a Bolzano. Saranno presenti il presidente di Diabetes Union Gianluca Salvadori, la vicepresidente Linda Zeni, il presidente di Diabete Italia Stefano Nervo, la dottoressa Petra Reinstadler e la famiglia di un giovane ragazzo diabetico membro dell’associazione, che ha collaborato alla realizzazione del cortometraggio.
Il diabete mellito di tipo 1 è una patologia endocrina cronica, tra le più diffuse in età pediatrica. Comporta la distruzione delle cellule pancreatiche che producono insulina, rendendone necessaria la somministrazione per via sottocutanea al fine di prevenire eccessivi innalzamenti e abbassamenti della glicemia (ovvero del glucosio presente nel sangue), condizioni che espongono a diversi rischi, anche gravi.
Ad oggi, in Italia 16000 bambini convivono con il diabete e ogni anno si registrano circa 1500 nuovi casi. La fase di esordio è particolarmente delicata, perché circa il 40% dei bambini che ricevono una diagnosi di diabete va incontro alla chetoacidosi diabetica, rendendo il quadro clinico più complesso e rischioso.
Per questa ragione, anche se il diabete di tipo 1 non si può prevenire, è fondamentale individuarlo il prima possibile: riconoscere in tempo il diabete significa salvare una vita.
L’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Diabete Italia Onlus, l’intendenza scolastica italiana, l’ufficio per la Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la Diocesi di Bolzano e Bressanone, il Comune di Laives ,l’ADS Laives Bronzolo e il Lions Club Merano Maiense hanno sostenuto l’associazione Diabetes Union facendosi portavoce di questo importante messaggio.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record