Connect with us

Salute

Al via la campagna di sensibilizzazione per il riconoscimento del diabete in età infantile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Al via la Campagna di sensibilizzazione e informazione per il riconoscimento precoce del diabete di tipo 1 in età infantile, promossa dall’associazione Diabetes Union Alto Adige Südtirol attraverso il cortometraggio “Prima lo sai meglio è” e la diffusione del flyer informativo “Posso fare tutto“.

La conferenza stampa di presentazione del progetto si terrà venerdì 28 ottobre alle 10.30 presso la sede di Diabetes Union in via Montecassino 12 a Bolzano. Saranno presenti il presidente di Diabetes Union Gianluca Salvadori, la vicepresidente Linda Zeni, il presidente di Diabete Italia Stefano Nervo, la dottoressa Petra Reinstadler e la famiglia di un giovane ragazzo diabetico membro dell’associazione, che ha collaborato alla realizzazione del cortometraggio.

Il diabete mellito di tipo 1 è una patologia endocrina cronica, tra le più diffuse in età pediatrica. Comporta la distruzione delle cellule pancreatiche che producono insulina, rendendone necessaria la somministrazione per via sottocutanea al fine di prevenire eccessivi innalzamenti e abbassamenti della glicemia (ovvero del glucosio presente nel sangue), condizioni che espongono a diversi rischi, anche gravi.

Ad oggi, in Italia 16000 bambini convivono con il diabete e ogni anno si registrano circa 1500 nuovi casi. La fase di esordio è particolarmente delicata, perché circa il 40% dei bambini che ricevono una diagnosi di diabete va incontro alla chetoacidosi diabetica, rendendo il quadro clinico più complesso e rischioso.

Per questa ragione, anche se il diabete di tipo 1 non si può prevenire, è fondamentale individuarlo il prima possibile: riconoscere in tempo il diabete significa salvare una vita.

L’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Diabete Italia Onlus, l’intendenza scolastica italiana, l’ufficio per la Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la Diocesi di Bolzano e Bressanone, il Comune di Laives ,l’ADS Laives Bronzolo e il Lions Club Merano Maiense hanno sostenuto l’associazione Diabetes Union facendosi portavoce di questo importante messaggio.

Bolzano Provincia1 ora fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero1 ora fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero1 ora fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA5 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia5 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero6 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige6 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero15 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero22 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta22 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti