Connect with us

Alto Adige

Al via il corso intensivo di tedesco per quindici carabinieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono 15 i carabinieri del Comando provinciale di Bolzano che da qualche giorno hanno cominciato a frequentare un corso intensivo di lingua tedesca organizzato dal Centro studi e ricerche Palladio con il sostegno dell’ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia.

Questa mattina i carabinieri hanno ricevuto la visita dell’assessore alla cultura, che nel proprio saluto ha voluto ribadire “che questo progetto testimonia la vicinanza tra la Provincia e le forze dell’ordine, ed è molto importante per favorire le condizioni di una ottimale comunicazione tra i cittadini e le forze dell’ordine“.

Il corso, che proseguirà fino al 31 maggio presso il comando provinciale, prevede la frequenza in aula di 25 ore di lezione settimanali (5 ore al giorno), per un totale di 100 unità di lezione totali. Gli iscritti hanno un livello di conoscenza del tedesco “principianti assoluti”.






L’obiettivo è il conseguimento del livello A1 o A2 in tutte le abilità linguistiche, passive e attive.

Il valore aggiunto – informa l’ufficio bilinguismo e lingue stranieri – è la possibilità, nei pomeriggi di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, di ricevere informazioni sulle opportunità di apprendimento autonomo della lingua tedesca, confrontandosi con la tutor del centro multilingue; avranno a disposizione un gruppo di conversazione moderato da un tutor madrelingua e incontreranno un volontario del progetto volontariato linguistico che racconterà vicende di vita vissuta riguardanti la storia dell’Alto Adige”.

Per lo studio autonomo sono a disposizione dei partecipanti e di tutti i cittadini molteplici risorse didattiche e le postazioni multimediali del Centro multilingue che ha sede presso il Centro Trevi in via Cappuccini a Bolzano.



Bolzano14 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano14 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia15 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute16 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia20 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia20 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia22 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero24 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti