Bolzano
Al via il cammino del nuovo Piano Sociale Qualità della Vita Città di Bolzano

Il Piano Sociale Qualità della vita è uno strumento di pianificazione e programmazione di cui si avvale la Città di Bolzano con l’obiettivo di anticipare scenari futuri per poter definire ed impostare strategie di politiche sociali flessibili per gli anni a venire.
Al Teatro comunale di Gries nella serata di ieri (martedì 15 novembre) ha avuto luogo l’evento d’ introduzione al Piano Sociale che sarà elaborato nel corso del prossimo biennio 2022-2024.
L’incontro si è aperto con un monologo di Sara Pantaleo, attrice bolzanina, entrata in scena direttamente fra il pubblico ed ispirato a situazioni di vita quotidiana nel capoluogo. Storie immaginate, ma non troppo, perché è stato sottolineato, la realtà spesso supera la fantasia.
Chi opera nell’ambito delle politiche e dei servizi sociali è al corrente delle diverse forme di disagio diffuse anche a Bolzano ed emerse anche dalle interviste strategiche condotte dall’Osservatorio delle politiche sociali e della qualità della vita del Comune.
L’Assessore comunale alle Politiche Sociali Juri Andriollo, nel suo intervento introduttivo, ha sottolineato che un primo importante compito di chi amministra è quello di “immaginare e disegnare la città del domani per i nostri figli, per lasciare una città migliore rispetto a quella che abbiamo trovato”.
“Stiamo vivendo – ha detto Andriollo – un momento storico di grandi modifiche sociali, ma soprattutto in una fase come questa, abbiamo l’obbligo di trasferire la visione ideale di welfare costruita nel 900 in una nuova dimensione nella quale oggi prevalgono egoismo e innovazione tecnologica. Dobbiamo quindi porci l’obiettivo di aggiornare e adattare il modello di assistenza alle nuove esigenze, mettendo al centro la persona ed i suoi bisogni”.
Andriollo ha anche aggiunto che il nuovo Piano Sociale “potrà generarsi solo grazie al contributo fattivo del terzo settore e dei cittadini, nel solco del principio di sussidiarietà che ispira la nostra azione amministrativa. E’ giunto il tempo delle scelte e di assumersi la responsabilità di decidere il modello di comunità che vivranno i nostri figli. E’ la bellezza il principio cardine che deve muovere il nostro agire per riempire di colore e dignità e di emozioni la vita dei nostri concittadini”.
Delle modalità di conduzione del piano e dei contenuti raccolti nelle 80 interviste realizzate nel corso della scorsa estate con diversi testimoni privilegiati, rappresentanti dei servizi sociali, del terzo settore, del mondo della cooperazione, dei sindacati, dell’economia e dell’Amministrazione comunale, ha riferito Carlo Alberto Librera, Direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità locale del Comune di Bolzano.
Sono una decina i fenomeni sociali che saranno oggetto di ulteriore approfondimento in processi partecipativi che si svilupperanno nel corso del prossimo biennio. Tra i temi che saranno approfonditi, i cambiamenti demografici, le povertà e l’impoverimento, l’abitare, l’integrazione socio-sanitaria, il carico nella gestione famigliare, il bene comune, la cultura dell’organizzazione, il digitale e la “Bolzano che vorrei“.
“Siamo passati – ha detto ancora l’Assessore Andriollo – ad una nuova modalità di pensiero che prevede di non lavorare per categorie di persone che si trovano in situazioni particolari, ma per fenomeni trasversali, che descrivono situazioni che toccano l’intera popolazione”.
Nel corso della serata è stato dato molto spazio ai partecipanti che hanno apprezzato in particolare l’innovativa modalità di lavoro intrapresa, che mette sempre la persona al centro.
Ora tutta la comunità cittadina è invitata a collaborare con l’Osservatorio, compilando un apposito questionario online. Info: https://opencity.comune.bolzano.it/Argomenti/Speciali/Piano-sociale
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.