Connect with us

Bolzano

Al via i progetti per la circonvallazione ferroviaria di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ Osservatorio per la costruzione della Galleria di Base del Brennero e le sue tratte di accesso coordinerà nel prossimo futuro diversi sopralluoghi lungo il percorso tra Prato Isarco e Bronzolo, durante i quali i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ed Italferr documenteranno le condizioni in loco insieme ai tecnici provinciali al fine di garantire che il processo si svolga nel modo più fluido possibile attraverso una pianificazione lungimirante per garantire i lavori di costruzione. L’obiettivo principale è tutelare nel migliore dei modi la popolazione locale e includere gli interessi delle comunità interessate.

Attraverso i lavori di progettazione e costruzione relativi alla Galleria di Base del Brennero e al lotto 1 delle tratte di accesso Fortezza-Ponte Gardena, abbiamo stabilito il coinvolgimento della Provincia e dei Comuni in questo grande progetto come componente fissa della fase di progettazione”, ha sottolineato il presidente della Provincia che oggi (12 settembre) assieme all’assessore provinciale alla mobilità ha effettuato un sopralluogo a Prato Isarco.

Quello di oggi a Prato Isarco è un primo passo per il coinvolgimento dei sindaci e dei Comuni, che sarà intensificato nelle prossime settimane per trovare il miglior equilibrio possibile di interessi per la fase di realizzazione del lotto 2.






L’assessore provinciale alla mobilità ha sottolineato la cooperazione paritaria tra attori nazionali e locali. “La discussione trasparente dei dettagli tecnici per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Bolzano costituisce la base per una fase di costruzione di successo e senza conflitti.

Siamo lieti che il Governo abbia mantenuto la parola data e stia sottolineando l’esigenza di salvaguardare le comunità limitrofe dal traffico ferroviario attraverso massicci investimenti nella ferrovia lungo il corridoio del Brennero“, ha affermato l’assessore provinciale alla Mobilità.

Nell’ambito di tale pianificazione si tiene conto e si progetta anche il passaggio al lotto 5 a Bronzolo, ovvero le tratte di accesso in Bassa Atesina.  L’obiettivo è quello  completare i lavori di progettazione entro la fine del 2023 e quindi di avviare la gara d’appalto per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Bolzano.



Bolzano2 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport17 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero17 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia1 giorno fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti