Bolzano
Al via i progetti per la circonvallazione ferroviaria di Bolzano

L’ Osservatorio per la costruzione della Galleria di Base del Brennero e le sue tratte di accesso coordinerà nel prossimo futuro diversi sopralluoghi lungo il percorso tra Prato Isarco e Bronzolo, durante i quali i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ed Italferr documenteranno le condizioni in loco insieme ai tecnici provinciali al fine di garantire che il processo si svolga nel modo più fluido possibile attraverso una pianificazione lungimirante per garantire i lavori di costruzione. L’obiettivo principale è tutelare nel migliore dei modi la popolazione locale e includere gli interessi delle comunità interessate.
“Attraverso i lavori di progettazione e costruzione relativi alla Galleria di Base del Brennero e al lotto 1 delle tratte di accesso Fortezza-Ponte Gardena, abbiamo stabilito il coinvolgimento della Provincia e dei Comuni in questo grande progetto come componente fissa della fase di progettazione”, ha sottolineato il presidente della Provincia che oggi (12 settembre) assieme all’assessore provinciale alla mobilità ha effettuato un sopralluogo a Prato Isarco.
Quello di oggi a Prato Isarco è un primo passo per il coinvolgimento dei sindaci e dei Comuni, che sarà intensificato nelle prossime settimane per trovare il miglior equilibrio possibile di interessi per la fase di realizzazione del lotto 2.
L’assessore provinciale alla mobilità ha sottolineato la cooperazione paritaria tra attori nazionali e locali. “La discussione trasparente dei dettagli tecnici per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Bolzano costituisce la base per una fase di costruzione di successo e senza conflitti.
Siamo lieti che il Governo abbia mantenuto la parola data e stia sottolineando l’esigenza di salvaguardare le comunità limitrofe dal traffico ferroviario attraverso massicci investimenti nella ferrovia lungo il corridoio del Brennero“, ha affermato l’assessore provinciale alla Mobilità.
Nell’ambito di tale pianificazione si tiene conto e si progetta anche il passaggio al lotto 5 a Bronzolo, ovvero le tratte di accesso in Bassa Atesina. L’obiettivo è quello completare i lavori di progettazione entro la fine del 2023 e quindi di avviare la gara d’appalto per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Bolzano.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”