Bolzano
Al via i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti

Sono iniziati i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti; dureranno sino alla prossima primavera quando, una delle piazze simbolo della Città, sarà restituita alle sue funzioni e riconsegnata alla comunità.
Un importante intervento di restyling che prevede di trasformarla e rafforzarla come snodo urbano che si relaziona non solo con il quartiere Europa-Novacella, ma anche con l’intera Città.
I diversi ambiti della piazza oggi divisi tra loro, saranno uniti attraverso una pavimentazione omogenea che permetterà una riconoscibilità dell’insieme e un uso multifunzionale dello spazio, come richiesto dalla cittadinanza nella fase preliminare partecipativa.
Una lunga loggia coperta, definita da una sottile struttura metallica, specchierà il portico lungo via Milano sul fronte opposto della piazza facendo da filtro tra spazio pubblico urbano e quello residenziale del quartiere lungo l’Isarco. La piazza si arricchirà così di un luogo ombroso per la sosta nei mesi estivi e riparato dalla pioggia per ogni tipo di attività all’aperto.
I due chioschi attualmente esistenti saranno spostati ed integrati a due nuovi padiglioni posti al di sotto della loggia che incorporeranno al loro interno anche le uscite dell’esistente garage sotterraneo. Il nuovo concetto del traffico elaborato per la piazza e l’arredo urbano permetteranno un’organizzazione flessibile degli eventi pubblici e di volano alle attività economiche della piazza.
Per le aiuole che mascherano oggi l’accesso al parcheggio sotterraneo è prevista una trasformazione in un giardino rialzato.
La piazza verrà completata con la ricollocazione del busto di Giacomo Matteotti e con una fontana. Oggi dunque il via ai lavori che dureranno sino a maggio del 2020 su una superficie di 4080 m2, per un importo totale dei lavori di 1,528 milioni di Euro.
Il progetto è a firma CeZ Calderan Zanovello Architetti, direzione lavori arch. Rinaldo Zanovello; imprese esecutrici TauBau, Metall Pichler, Metallconcept, Electro Leitner. Promosso dal Servizio Tecnico Ambientale e Progettazione del Verde dell’Assessorato comunale all’Ambiente.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato