Connect with us

Arte e Cultura

Al via FUTURA Nuove visioni di teatro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Si chiama FUTURA ed è un progetto promosso dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano con l’obiettivo di supportare il talento artistico degli under 35 del capoluogo e della provincia mettendo loro a disposizione per una settimana, il Teatro Comunale di Gries per allestire, provare ed infine mettere in scena davanti al pubblico, un lavoro artistico inedito.

Mercoledì 27 aprile in quella che per tanti anni è stata la casa del teatro cittadino, ossia la Sala Teatro di Galleria Telser,  la presentazione dell’iniziativa da parte dell’Assessore comunale ai Giovani Angelo Gennaccaro che ha spiegato le finalità di un Festival pensato e voluto per i giovani, nell’Anno Europeo dei Giovani.

“L’ideaha detto Gennaccaro è quella di valorizzare un luogo per certi aspetti “storico” come il Teatro di Gries  mettendolo a completa disposizione dei ragazzi che amano l’arte in tutte le sue forme ed espressioni e che, grazie a FUTURA, avranno  la possibilità di salire su un palco professionale e attrezzato per potersi esibire e dar sfogo alla propria passione teatrale, musicale, di danza o poesia, davanti ad una platea così importante”.

Al  bando presentato mercoledì che consiste, come detto, nella possibilità anche con un sostegno finanziario, di utilizzare il Teatro di Gries per una settimana per mettere in scena uno spettacolo inedito, possono concorrere compagnie, gruppi informali o singoli artisti under 35. C’è tempo sino al prossimo 27 maggio per candidare (via mail futura@comune.bolzano.it) il proprio spettacolo.

La selezione dei progetti sarà a cura del direttore artistico del Festival, l’attore e regista bolzanino Paolo Grossi.  Chi si aggiudicherà il bando, avrà a disposizione il teatro di Gries con il relativo supporto tecnico ed organizzativo da lunedì 26 settembre a sabato 1 ottobre con lo spettacolo che sarà messo in scena nella serata di sabato 1 ottobre e da lunedì 3 a sabato 8 ottobre con spettacolo finale sempre la sera di sabato 8.

Con questa iniziativa, hanno sottolineato sia l’Assessore Gennaccaro che il direttore artistico Paolo Grossi nonché il direttore dell’Ufficio comunale competente Stefano Santoro intervenuti in conferenza stampa,  si vuole davvero riuscire ad intercettare tutti quei giovani che con impegno e professionalità stanno provando a coltivare e far crescere una passione per il teatro, la musica, le arti figurative, permettendo loro di salire su un palco vero e prestigioso come quello del comunale di Gries .

Infowww.futurafest.it 

Bolzano1 ora fa

Cuoco trasforma casa in serra per droga e deposito di anabolizzanti

Sport12 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria16 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano18 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia21 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero21 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero21 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA24 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia24 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige1 giorno fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti