Arte e Cultura
Al via FUTURA Nuove visioni di teatro

Si chiama FUTURA ed è un progetto promosso dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano con l’obiettivo di supportare il talento artistico degli under 35 del capoluogo e della provincia mettendo loro a disposizione per una settimana, il Teatro Comunale di Gries per allestire, provare ed infine mettere in scena davanti al pubblico, un lavoro artistico inedito.
Mercoledì 27 aprile in quella che per tanti anni è stata la casa del teatro cittadino, ossia la Sala Teatro di Galleria Telser, la presentazione dell’iniziativa da parte dell’Assessore comunale ai Giovani Angelo Gennaccaro che ha spiegato le finalità di un Festival pensato e voluto per i giovani, nell’Anno Europeo dei Giovani.
“L’idea –ha detto Gennaccaro – è quella di valorizzare un luogo per certi aspetti “storico” come il Teatro di Gries mettendolo a completa disposizione dei ragazzi che amano l’arte in tutte le sue forme ed espressioni e che, grazie a FUTURA, avranno la possibilità di salire su un palco professionale e attrezzato per potersi esibire e dar sfogo alla propria passione teatrale, musicale, di danza o poesia, davanti ad una platea così importante”.
Al bando presentato mercoledì che consiste, come detto, nella possibilità anche con un sostegno finanziario, di utilizzare il Teatro di Gries per una settimana per mettere in scena uno spettacolo inedito, possono concorrere compagnie, gruppi informali o singoli artisti under 35. C’è tempo sino al prossimo 27 maggio per candidare (via mail futura@comune.bolzano.it) il proprio spettacolo.
La selezione dei progetti sarà a cura del direttore artistico del Festival, l’attore e regista bolzanino Paolo Grossi. Chi si aggiudicherà il bando, avrà a disposizione il teatro di Gries con il relativo supporto tecnico ed organizzativo da lunedì 26 settembre a sabato 1 ottobre con lo spettacolo che sarà messo in scena nella serata di sabato 1 ottobre e da lunedì 3 a sabato 8 ottobre con spettacolo finale sempre la sera di sabato 8.
Con questa iniziativa, hanno sottolineato sia l’Assessore Gennaccaro che il direttore artistico Paolo Grossi nonché il direttore dell’Ufficio comunale competente Stefano Santoro intervenuti in conferenza stampa, si vuole davvero riuscire ad intercettare tutti quei giovani che con impegno e professionalità stanno provando a coltivare e far crescere una passione per il teatro, la musica, le arti figurative, permettendo loro di salire su un palco vero e prestigioso come quello del comunale di Gries .
Info: www.futurafest.it
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record
-
Bolzano1 settimana fa
Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale
-
Bolzano4 giorni fa
Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli