Bolzano
Al “Raggio di Sole” il progetto frutto della collaborazione tra la materna e MurArte

Nel 2004 i bambini della scuola dell’infanzia Raggio di Sole di via Genova avevano realizzato, attraverso una collaborazione con l’Ufficio Giovani del Comune, dei disegni sulle facciate del muro di cinta del giardino, nella parte che affaccia su via Genova.
I murales nel frattempo sbiaditi, necessitavano perciò di un intervento per ripristinarli. Da una collaborazione tra la scuola dell’infanzia e il progetto MurArte, con il sostegno del servizio scuole dell’infanzia, è nato un progetto che ha visto i bimbi protagonisti in un lavoro di recupero. Nei giorni scorsi gli alunni della scuola dell’infanzia – sia della sezione in lingua italiana, che di quella tedesca – si sono alternati per lavorare alla trasposizione dei loro disegni sulle superfici murarie aiutati dagli esperti di MurArte. L’esito dell’intervento è stato presentato ieri dall’Assessore comunale ai Giovani Angelo Gennaccaro alla presenza anche dei dirigenti responsabili della scuola.
L’ Assessore Gennaccaro ha ricordato che, al fine di riqualificare alcune aree della città e permettere ai ragazzi di esprimere liberamente e nella legalità la propria creatività, è stato avviato ormai diversi anni or sono grazie all’associazione Volontarius, il progetto MurArte sostenuto dall’Assessorato ai Giovani del Comune.
“Il progetto offre ai giovani la possibilità di intervenire artisticamente nella legalità, su alcune superfici murarie urbane contrastando il fenomeno dei graffiti illegali e rendendo la città più bella. Il nostro obiettivo è quello di offrire spazi e opportunità e promuovere giovani talenti.” L’intervento di valorizzazione al Raggio di Sole di via Genova è nato proprio grazie alla fattiva collaborazione tra la scuola dell’infanzia e MurArte.
I bambini sono stati direttamente coinvolti in più fasi: dall’osservazione del muro per rilevarne il degrado e individuare una soluzione condivisa per riqualificarlo (eliminando i disegni vecchi per farne di nuovi), alla pittura in classe su fogli con scelta di un tema soggettivo riconoscibile a tutti (elementi della natura, soggetti…). Quindi l’ incontro con i ragazzi di Murarte dell’associazione Volontarius per riprodurre la propria pittura sul muro di cinta nei riquadri predisposti con colori acrilici.
Infine la visione dell’insieme delle opere realizzate. I ragazzi di MurArte avranno invece la possibilità di realizzare dei nuovi graffiti sui muri di cinta del giardino della scuola dell’infanzia, nel lato che costeggia il vialetto di accesso al parco delle Semirurali.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero5 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni