Connect with us

Alto Adige

Al Brennero, Marco Galateo lancia un appello per la difesa della sovranità alimentare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella manifestazione tenutasi al Brennero, Marco Galateo, Vicepresidente della Provincia di Bolzano, ha espresso un forte sostegno agli agricoltori italiani, sollevando la questione dell’invasione dei prodotti alimentari stranieri che vengono erroneamente venduti come italiani.

Galateo ha sottolineato che la lotta per garantire la sovranità alimentare non è legata a un colore politico o a una bandiera, ma rappresenta una battaglia trasversale che interessa tutti i livelli della società, ed è, prima di tutto, una “battaglia di verità”. L’obiettivo è quello di educare i consumatori sulla provenienza e il metodo di coltivazione dei prodotti che portano in tavola.

Mettendo in luce l’importanza della sovranità alimentare, Galateo ha affermato che essa rappresenta una priorità sia per la salute dei cittadini che per l’economia. Ha elogiato l’Alto Adige per i suoi programmi educativi che avvicinano i giovani alla terra e all’agricoltura, e ha riconosciuto il contributo vitale degli agricoltori alla società, nonostante l’agricoltura non sia il principale motore del prodotto interno lordo della regione.






Il Vicepresidente ha poi ribadito il suo impegno per una maggiore trasparenza e autenticità dei prodotti agricoli, sostenendo la lotta per un’etichettatura chiara che distingua il vero “made in Italy”. Questa richiesta è stata definita un atto di giustizia nei confronti dei consumatori e di rispetto per gli agricoltori italiani, che lavorano con passione per fornire cibo di qualità, rispettando l’ambiente e le tradizioni nazionali.

Galateo ha concluso ribadendo l’intenzione di promuovere continuamente la conoscenza e l’apprezzamento dei prodotti locali, contribuendo alla protezione della biodiversità e al supporto dell’economia rurale, sottolineando che scegliere un prodotto italiano significa nutrire non solo il corpo ma anche l’economia e la cultura del paese.



Italia & Estero3 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino6 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia9 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia9 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero9 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero9 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero19 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti