Connect with us

Economia e Finanza

#AiutiCovid, 100 milioni di contributi a fondo perduto per le imprese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un quinto dei 500 milioni di euro che la Provincia di Bolzano ha messo a disposizione lo scorso marzo per ammortizzare gli effetti della pandemia da Covid-19 andrà alle imprese sotto forma dei cosiddetti contributi a fondo perduto. L’assessore provinciale Philipp Achammer ha presentato una delibera che norma la concessione di questo sostegno da parte della Provincia.

Secondo il provvedimento, i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e le imprese nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, dei servizi, del settore alberghiero e degli affittacamere privati possono richiedere aiuti-Covid per un importo da 3.000 a 10.000 euro già da metà aprile.

 “Come anticipato nelle scorse settimane, oggi abbiamo creato le condizioni per offrire sostegni alle piccole imprese che hanno avuto un calo del fatturato di almeno il 30 per cento nel periodo dal 1° ottobre 2020 al 31 marzo 2021” ha sottolineato Achammer. L’assessore ha fatto nuovamente riferimento all’obiettivo della misura di aiuto: “Così come abbiamo fatto con il pacchetto di #AiutiCovid complessivo, con questa misura vogliamo garantire l’esistenza delle imprese altoatesine e quindi preservare i posti di lavoro“.






Secondo l’assessore ciò è di importanza ancora maggiore se si considera che gli aiuti nazionali del decreto “Sostegni” in realtà non saranno sufficienti. L’assessore ha ricordato che lo scorso anno sono state 17.000 le piccole imprese di tutti i settori che hanno ricevuto un sostegno dalla Provincia, annunciando per giugno un’ulteriore misura per gli aiuti alle imprese in relazione ai costi fissi.

Aiuti in arrivo anche per l’agricoltura

L’assessore Schuler, titolare delle deleghe ad agricoltura, silvicoltura, protezione civile e turismo, prevede numerose domande dal settore ricettivo e dagli affittacamere privati. L’assessore spiega che “tali aiuti sono intesi come misura di sostegno, non per compensare i cali di fatturato“. Schuler annuncia anche una decisione e un regolamento separati sui contributi a fondo perduto per il settore agricolo, cioè per gli agriturismi, gli orti e giardinerie e la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Possono richiedere le sovvenzioni i titolari di imprese il cui reddito imponibile è inferiore a 50.000 euro.

Per le imprese con almeno due proprietari, questo importo aumenta a 85.000 euro. Si prescrive anche che il fatturato nel 2019 sia stato di almeno 15.000 euro. L’importo del contributo provinciale è di 3.000 euro per le nuove imprese, 5.000 euro per le imprese fino a due dipendenti, 7.500 euro fino a quattro dipendenti e 10.000 euro per più di quattro dipendenti.

Domande fino a settembre

Attualmente si sta lavorando all’apparato informatico in modo che le domande di contributo possano essere presentate a partire da metà aprile 2021. Le richieste potranno essere inoltrate tramite il relativo servizio di eGov della Provincia utilizzando lo SPID fino al 30 settembre 2021, saranno poi elaborate in ordine cronologico. I versamenti sono previsti entro un mese dalla presentazione della domanda.

jw/sf



Italia & Estero1 ora fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano1 ora fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia1 ora fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero6 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero24 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti