Alto Adige
Aiuti per adesione a regimi di qualità e zootecnia: ecco i criteri

Nella seduta di oggi (martedì, 13 dicembre) la Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione di aiuti per l’adesione dei produttori di prodotti agricoli ai regimi di qualità e i criteri per la concessione di aiuti a favore del settore zootecnico.
“Le linee guida approvate contribuiscono a far sì che le varie associazioni di allevatori possano continuare le loro preziose attività nella loro forma attuale. Soprattutto nel senso di uno sviluppo sostenibile dell’agricoltura di montagna, l’allevamento e il lavoro delle associazioni sono di fondamentale importanza“, afferma l’assessore provinciale all’Agricoltura, Arnold Schuler.
Aiuti per l’adesione dei produttori di prodotti agricoli ai regimi di qualità
Gli aiuti per l’adesione dei produttori di prodotti agricoli ai regimi di qualità soddisfano tutte le condizioni di cui al capo I del regolamento (UE) n. 702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014, pubblicato in GU L 193 del 1.07.2014, che dichiara compatibili con il mercato interno, in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali. Possono beneficiare degli aiuti le organizzazioni di produttori o altre organizzazioni agricole e le loro associazioni con sede operativa sul territorio provinciale.
Beneficiari finali degli aiuti sono le microimprese, le piccole e le medie imprese attive nella produzione agricola primaria, che occupano meno di 250 persone e il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro e/o il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro.
Gli aiuti sono finalizzati all’adesione ai regimi di qualità disciplinati dal regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012. La specificità del prodotto finale tutelato da tali regimi di qualità deve derivare da obblighi tassativi che garantiscono caratteristiche specifiche del prodotto, oppure particolari metodi di produzione, oppure una qualità del prodotto finale significativamente superiore alle norme commerciali correnti in termini di sanità pubblica, salute delle piante e degli animali, benessere degli animali o tutela ambientale.
I regimi di qualità devono prevedere disciplinari di produzione vincolanti, il cui rispetto deve essere verificato dalle autorità pubbliche o da un organismo di controllo indipendente e devono essere trasparenti e assicurare una tracciabilità completa dei prodotti agricoli.
Aiuti a favore del settore zootecnico
I criteri per la concessione di aiuti a favore del settore zootecnico disciplinano le modalità di concessione di aiuti al settore della zootecnia. Anche tali aiuti sono compatibili con il mercato europeo. Possono beneficiare degli aiuti le organizzazioni zootecniche che operano prevalentemente in provincia di Bolzano e l’Associazione provinciale delle Organizzazioni Zootecniche Altoatesine.
I beneficiari finali sono quelli già citati per la delibera precedente. Gli aiuti sono concessi in natura e non comportano pagamenti diretti in denaro ai beneficiari finali. Sono ammessi all’aiuto i costi per l’organizzazione e la partecipazione a concorsi, fiere o mostre; la costituzione e tenuta di libri genealogici; l’esecuzione di test di determinazione della qualità genetica o delle caratteristiche produttive del bestiame; servizi di consulenza per apicoltori e apicoltrici.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”