Economia e Finanza
Aiuti economici alle aziende agroalimentari per il sostegno ai prodotti locali

Confermati i criteri per la concessione di aiuti per prodotti agroalimentari locali di qualità tipici dell’Alto Adige.
Al pari di come fino ad oggi potevano fare le piccole e medie aziende di prodotti agroalimentari, adesso anche le associazioni, le organizzazioni o i consorzi di categoria dei prodotti da tutelare potranno chiedere un aiuto economico – che potrà variare dal 50 al 100% della spesa ammissibile ad aiuto – per promuovere i propri prodotti, senza dover sottostare al regime “de minimis” altrimenti vigente in questo settore.
Attività come l’esportazione, la vendita e la pubblicità dei prodotti dell’Alto Adige attraverso campagne informative sui prodotti regionali, azioni pubblicitarie tramite i media, organizzazione e partecipazione a fiere ed esposizioni, attività di informazione e divulgazione di conoscenze scientifiche su prodotti agricoli generici e sui loro benefici nutrizionali destinate ai consumatori, ma soprattutto le misure per l’attuazione di programmi di controllo di qualità portanno essere finanziate senza dover sottostare al tetto massimo di 200.000 euro in tre anni altrimenti imposto dalla normativa comunitaria.
Per informazioni su criteri e modalità di concessione degli aiuti è possibile contattare l’Ufficio Commercio e servizi.
Le strategie necessarie per attuare le politiche alimentari previste saranno al centro del convegno programmato a Bruxelles il prossimo 7 febbraio nell’ambito della riunione del Comitato delle regioni europee durante il quale il presidente Kompatscher illustrerà – insieme al Commissario UE Vytenis Andriukaitis – il rapporto “Verso una politica alimentare europea sostenibile”.
La riflessione riguarderà in particolare le politiche agroalimentari comunitarie post 2020, improntate allo sviluppo nel rispetto della sostenibilità ambientale.
“A Bruxelles le regioni europee metteranno a confronto le proprie best practice per condividere e diffondere le esperienze di successo. Per noi ribadire oggi in Giunta l’importanza della sostenibilità dei prodotti agroalimentari rappresenta un primo tentativo concreto da parte dell’Alto Adige, da dove hanno preso le mosse il disegno europeo di una maggiore sostenibilità nella gestione delle risorse agroalimentari e un progetto pilota dedicato a perseguire questo obiettivo comune, di tracciare la strada anche per altre Regioni“, ha detto Kompatscher.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”