Alto Adige
Aiuti Covid per le imprese, di ritardo in ritardo

“Sono mesi che incalziamo la Giunta provinciale su questo tema e finalmente il traguardo pareva davvero a un passo. E invece ecco l’ennesima doccia gelata: slitta la possibilità di richiedere gli aiuti provinciali per chi fa impresa“.
Così Paul Köllensperger, dell’omonimo Team, che sconcertato sottolinea: “È previsto un contributo fino a un massimo di 100mila euro, basato sui costi fissi in relazione al calo del fatturato che deve essere di almeno il 30 per cento nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2021. Adesso pare ci siano dei non meglio precisati ‘problemi informatici’ dietro questo rinvio, ma intanto tantissimi imprenditori, artigiani, commercianti con i loro dipendenti stanno vivendo un periodo davvero difficile e in molti sono già stati costretti a gettare la spugna. Sono mesi che attendono, la Giunta deve dare loro risposte e deve farlo subito”.
Mesi fa gli annunci, ma da allora è ancora tutto fermo. “Ammetto apertamente che non è quello che speravo – ha dichiarato alla stampa con un insolito spirito autocritico l’assessore competente Achammer – . Come Team K continueremo a vigilare, a partire dalla prima scadenza che la Giunta stessa ha fissato, ossia la prossima settimana, quando cioè la piattaforma informatica per accedere alle domande di contributo sarà finalmente attiva“.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente