Economia e Finanza
Aiuti alle aziende di fondovalle: partenariato tra CNA-SHV e Cooperdolomiti

CNA-SHV Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese e Cooperazione Autonoma Dolomiti hanno sottoscritto un Accordo di partenariato tra le due Associazioni di Categoria.
I rispettivi presidenti (Claudio Corrarati per CNA-SHV e Enrico Bramerini per CooperDolomiti) e i direttori (Gianni Sarti per CNA-SHV e Letizia Lazzaro per CooperDolomiti) hanno siglato l’accordo dopo un lungo periodo di confronto tra le parti.
“Negli ultimi mesi – spiegano i presidenti Claudio Corrarati ed Enrico Bramerini – i vertici dell’Associazione e della Centrale delle cooperative, in ragione e grazie ai rapporti di reciproca stima, leale collaborazione partecipazione a progetti condivisi, condividendo ragioni d’ordine strategico e di opportunità nel costruire sinergie stabili e di qualità, nel rispetto delle rispettive identità e configurazioni consolidate storicamente sul territorio, hanno convenuto di mettere in atto un percorso teso a suggellare un’alleanza strategica sul territorio”.
Obiettivo dell’Accordo è la messa a regime di un nuovo assetto, in grado di divenire uno dei più importanti cluster di rappresentanza e servizi dell’economia di fondovalle.
“La realizzazione di una alleanza strategica – aggiungono i direttori Letizia Lazzaro e Gianni Sarti – rappresenta una risposta a quanto chiede il tessuto imprenditoriale dei territori, potendo comportare un più efficace consolidamento delle rispettive leadership verso i mondi dell’economia, in particolare artigianato, cooperazione, servizi, consorzi e non profit, in cui si articola e si sviluppa il panorama locale”.
Il prossimo passo sarà la messa in comune di competenze, energie, strutture e centri di competenze per concorrere a creare una crescente massa critica da mettere a disposizione dei rispettivi bacini imprenditoriali, con prospettive di rafforzamento dei due sistemi di rappresentanza.
“Uno degli obiettivi dell’Accordo è uscire dal quadro tradizionale dei servizi alle aziende, cogliendo l’occasione per promuovere nuove attività che riqualifichino le imprese e di conseguenza il personale che opera nelle due strutture di rappresentanza”, afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV.
Il percorso definito con l’Accordo di Partenariato prevede alcuni step, a partire dall’istituzione di una cabina di regia e di un tavolo permanente di confronto.
All’incontro per la firma dell’Accordo di partenariato, oltre ai presidenti ed ai direttori delle due Associazioni, hanno partecipato anche alcuni membri dei rispettivi direttivi: Patrizia Balzamà per CNA-SHV; Marino Melissano, Alessandro Sgarzani, Andrea Grata e Walter Petrone per CooperDolomiti.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.