Politica
Ai Comuni altri 17 milioni per le spese correnti

17 milioni di euro affluiranno nei prossimi giorni nei conti dei 116 Comuni altoatesini. Si tratta di un’assegnazione aggiuntiva della Provincia ai Comuni per finanziare le attività ordinarie. “Questi fondi sono destinati in primo luogo a compensare per i Comuni i costi aggiuntivi derivanti dalla crisi energetica“, ha spiegato oggi (9 maggio) il presidente della Provincia e assessore provinciale ai Comuni, Arno Kompatscher. Su sua proposta, la Giunta provinciale ha creato i presupposti per il trasferimento dei 17 milioni di euro ai Comuni, approvando la bozza di un accordo aggiuntivo per la finanza locale.
L’accordo comprende anche gli importi per i singoli Comuni, che sono stati ricalcolati per l’anno 2023 sulla base dei dati demografici definitivi alla fine del 2021. Nell’assegnazione dei fondi per la copertura delle spese correnti si tiene conto, oltre che delle dimensioni del Comune, anche delle esigenze finanziarie, della forza finanziaria e dell’efficienza dei Comuni. Di conseguenza, l’importo più alto va al capoluogo di provincia di Bolzano con quattro milioni di euro.
Seguono Merano con 1,35 milioni di euro, Bressanone con 823.000 euro e Laives con 741.000 euro. Non appena il presidente della Provincia Kompatscher e il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, avranno firmato l’accordo aggiuntivo approvato oggi, l’Ufficio Finanza locale della Ripartizione provinciale Enti locali e sport potrà effettuare il trasferimento.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico