Italia ed estero
Agroalimentare, l’Italia protagonista a GulFood Dubai

DUBAI (ITALPRESS) – In occasione del GulFood di Dubai, la più grande esibizione di settore Food & Beverage in corso dal 19 al 23 febbraio 2024 presso il Dubai World Trade Centre, il talento italiano vola negli Emirati Arabi.
GulFood rappresenta un’importante piattaforma che attrae migliaia di espositori di settore e visitatori da tutto il mondo ogni anno: l’evento offre l’opportunità di esplorare le ultime tendenze, scoprire innovazioni nel campo agroalimentare e stabilire nuove relazioni commerciali.
Oltre alla mostra principale, GulFood include una serie di eventi collaterali come conferenze, workshop, concorsi culinari e iniziative di responsabilità sociale.
Quest’anno, GulFood assume una particolare rilevanza poichè il settore agroalimentare deve affrontare le crescenti aspettative dei consumatori: l’occasione è quindi un’opportunità per dimostrare la resilienza e la creatività del settore, oltre a celebrare il suo contributo alla ripresa economica e sociale.
Certamente, l’Italia detiene una posizione di leadership nel settore alimentare e delle bevande in Europa, con oltre 60.000 imprese attive, un fatturato di 179 miliardi di euro (che corrisponde al 31,8% del PIL) e mezzo milione di addetti.
Tuttavia, GulFood dimostra che l’eccellenza italiana supera i confini nazionali grazie agli Emiri che hanno conquistato anche questo ambito d’interesse, permettendo ai talenti tricolore di essere celebrati con la vetrina di Dubai, la più ambita del mondo.
Quest’anno, GulFood batte tutti i record, grazie a 5.500 espositori provenienti da oltre 127 Paesi, comprese numerose aziende italiane come Balocco, Sant’Anna e Amica chips.
L’iniziativa offre una piattaforma senza precedenti per le imprese italiane per espandersi a livello globale e consolidare la loro presenza sul mercato internazionale.
Tra gli ospiti speciali di GulFood 2024 ci sono due figure venete di spicco: Matteo Zoppas, Presidente dell’Agenzia ICE, che ha sottolineato che “i nostri imprenditori e i loro marchi di successo si confermano ottimi ambasciatori del made in Italy nel mondo”, e Daniele Pescara, CEO dell’omonimo studio di consulenza e Presidente di FenImprese Dubai, il quale ha evidenziato che “mai prima d’ora Dubai ha registrato numeri così alti, soprattutto poichè l’evento metterà in campo oltre 12 miliardi di dollari di accordi commerciali internazionali”.
GulFood 2024 rappresenta, dunque, una grande opportunità per l’industria alimentare e delle bevande di tutto il mondo, dimostrando che l’eccellenza italiana non conosce confini geografici e confermando il ruolo di Dubai come hub globale assoluto anche per questo settore.
– Foto ufficio stampa GulFood –
(ITALPRESS).
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.