Connect with us

Alto Adige

Agricoltura: Schuler ha incontrato una delegazione del Liechtenstein

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli alti costi energetici e gli investimenti rivolti al fotovoltaico come soluzione, il bostrico e la presenza di grandi predatori. Temi attuali che preoccupano anche il settore dell’agricoltura di Alto Adige e Liechtenstein, al centro ieri (11 gennaio) di un incontro avvenuto a Bolzano.

L’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, ha ricevuto la visita di una delegazione del Principato del Liechtenstein composta dal responsabile dell’Ufficio Ambiente, Stefan Hassler, del responsabile del Dipartimento agricoltura dell’amministrazione locale del Liechtenstein, Andres Weber, e della rappresentante del Ministero dell’Interno, dell’Economia e dell’Ambiente, Miriam Marxer.

All’incontro ha presenziato anche Matthias Gauly, docente della Libera Università di Bolzano, dove segue il gruppo Animal Science presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’ateneo altoatesino.






Abbiamo parlato delle possibilità di instaurare una cooperazione transfrontaliera tra le regioni alpine, perché noto sempre più spesso che tutte le realtà si ritrovano ad affrontare le stesse sfide“, ha affermato l’assessore provinciale Arnold Schuler a margine dell’incontro. Insieme vogliamo e possiamo unire le nostre forze per garantire, soprattutto, l’obiettivo generale di garantire un approvvigionamento di cibo a prezzi accessibili per la popolazione, lavorando per garantire un reddito adeguato in favore degli agricoltori.

In Liechtenstein, l’Ufficio per l’ambiente è responsabile di tutte le questioni relative alla protezione ambientale, oltre ai settori di agricoltura, foreste e paesaggio. La delegazione proveniente dal Principato si è confrontata con l’assessore Schuler sul nuovo orientamento della Politica Agricola Comune dell’UE (PAC) e sulle prossime sfide dell’agricoltura.

Al termine dell’incontro, le due parti hanno convenuto come in futuro, la promozione di attività ambientali e il rafforzamento dell’innovazione, così come il dialogo con la società, rappresentino i punti cardine di un’agricoltura sostenibile ed orientata al futuro.

L’Alto Adige, come il Liechtenstein, è caratterizzato da un’agricoltura di piccola scala“, ha sottolineato Schuler. “La sfida maggiore è rappresentata dalla differenziazione e l’accettazione delle offerte da parte della popolazione locale”, ha spiegato l’assessore nel corso del colloquio con la delegazione.

Italia & Estero14 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano22 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti