Alto Adige
Agricoltura: aumento dei costi massimi ammissibili

Il 14 dicembre, nel corso della riunione, la Commissione tecnica, che decide ogni anno i costi massimi ammissibili per i progetti di investimento edile e di ingegneria meccanica per il Dipartimento agricoltura e foreste, ha approvato il listino prezzi per l’anno 2022.
L’assessore all’agricoltura, Arnold Schuler, afferma che “i contributi per l’agricoltura di montagna sono stati aumentati a causa dell’aumento dei prezzi di mercato, il che significa un maggiore sostegno finanziario per gli agricoltori”. L’aumento si è verificato nel settore dei metalli e del legno e si è deciso di adeguare soprattutto i prezzi al dettaglio per tali investimenti. I prezzi forfettari per la costruzione di un edificio agricolo sono stati aumentati di circa il 5%, mentre i prezzi per i sistemi di concimazione, compresi i pozzi di letame e liquame, di circa il 10%.
Prezzi aumentati per macchinari e attrezzature agricole
Le spese di investimento per macchinari e attrezzature agricole, sono stati adeguati come segue: il prezzo per le falciatrici è stato aumentato di 5.000 euro, raggiungendo un massimo di 30.000 euro. Il prezzo per l’acquisto di una pressa per balle di fieno è stato portato da 35.000 euro a 45.000 euro, mentre gli attrezzi agricoli per le macchine per lo sfalcio, come rastrelliere e voltafieno, è stato fissato a 10.000 euro. Nel nuovo listino prezzi anche le agevolazioni agli impianti e alle attrezzature per lo stoccaggio e la refrigerazione del latte sono aumentati, nonché la rimozione del letame.
I costi massimi di questi progetti di investimento sono sostenuti con Fondi nazionali e tramite programmi di sostegno cofinanziati dall’UE, riferisce l’assessore provinciale Schuler. “La tecnologia moderna non solo facilita il lavoro degli agricoltori, ma rende anche la produzione alimentare più ecologica grazie al risparmio di risorse, salvaguardando così la sicurezza della produzione”. Gli elevati costi di acquisto di tali investimenti costituiscono spesso un ostacolo per le piccole aziende agricole altoatesine di montagna. «Sono quindi lieto che l’aumento dei costi massimi comporti un vantaggio finanziario per gli agricoltori», conclude Schuler.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia