Alto Adige
Agricoltura 2030, webinar con oltre 700 partecipanti

Più di 700 persone hanno preso parte al webinar sul futuro dell’agricoltura promosso ieri sera dall’assessore all’agricoltura Arnold Schuler e moderato dal caporedattore dell’Agenzia di stampa, Guido Steinegger.
Alle numerose domande dei partecipanti hanno risposto l’assessore Schuler, il professor Matthias Gauly della Libera Università di Bolzano, Leo Tiefenthaler, presidente del Bauerbund, e Gunde Bauhofer, direttore del Centro consumatori. Alla discussione da casa hanno partecipato, fra gli altri, lo chef stellato Herbert Hintner, Andrea Ladurner, rappresentante delle aziende agricole di famiglia e Daniela Magi, rappresentante dei consumatori.
Gli argomenti trattati hanno variato dalla tutela del clima, alla conversione delle produzioni, dai pesticidi agli aspetti economici dell’agricoltura, dalla tutela del suolo alla biodiversità. Secondo il professor Gauly il futuro dipenderà anche da ciò che i consumatori vorranno e da ciò che sceglieranno. In un sondaggio l’85% dei partecipanti ha che sarebbe disposto a fare maggiori investimenti per offrire standard qualitativi più elevati.
“È importante che la popolazione esprima le proprie preoccupazioni e aspettative nei confronti dell’agricoltura – ha detto Schuler – e sarà nostra cura preparare una proposta di sviluppo coinvolgendo le parti interessate“.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande