Italia ed estero
Agricoltori sui trattori in protesta: il Circo Massimo ospiterà una delle due manifestazioni a Roma

La mobilitazione degli agricoltori italiani continua a crescere, toccando nuove città e confermando il loro impegno a ritornare nella capitale. Un’imponente sfilata di trattori ha caratterizzato il panorama del lungomare di Napoli, dove cento mezzi agricoli hanno ricevuto l’applauso solidale dei cittadini. Mentre la città di Napoli si unisce al coro di sostegno, Roma si prepara a diventare l’epicentro di ulteriori proteste domani, con due grandi eventi previsti nel cuore della città.
Nonostante l’approvazione recente di una riduzione dell’IRPEF per il settore agricolo, la protesta sembra non placarsi. A Napoli, quasi cento trattori provenienti da varie parti della Campania hanno fatto il loro ingresso su via Marina, scortati dalle forze dell’ordine, per poi sostare presso una mensa per poveri dove hanno donato freschi prodotti agricoli. La marcia ha poi proseguito lungo la zona alberghiera del lungomare, dove gli agricoltori hanno colto l’occasione per esporre le ragioni della loro protesta, evidenziando la concorrenza sleale da parte di paesi extra-europei e i prezzi troppo bassi dei loro prodotti sui mercati italiani.
Anche la città di Salerno ha risuonato di slogan come “Senza agricoltori, no cibo e no futuro per i nostri figli”, mentre a Roma si organizzano le manifestazioni del ‘Cra agricoltori traditi’ al Circo Massimo e quella di Altragricoltura e Popolo Produttivo in piazza del Campidoglio. Danilo Calvani, leader del Cra, preannuncia l’arrivo di pullman da tutta Italia e anticipa una partecipazione di oltre ventimila persone, escludendo la presenza di chi intende adottare comportamenti violenti. Un corteo di trattori partirà da Cecchina per confluire al Circo Massimo per il raduno programmato nel pomeriggio alle 15, mentre un sit-in di protesta si terrà in piazza del Campidoglio. In più punti verrà distribuito materiale informativo.
Il dialogo con le istituzioni sembra essere una priorità per i manifestanti, che hanno inviato un documento con nove punti chiave a Parlamento e Governo, richiedendo incontri ufficiali. Nel frattempo, a Castel di Leva si è stabilito un nuovo presidio, e la presenza di mezzi agricoli rimane cospicua anche al punto di raccolta di via Nomentana. Il Maf, Movimenti agricoli federati, sottolinea che le misure prese dal ministero dell’Agricoltura non sono sufficienti e richiede un incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Mentre i presidi di protesta si moltiplicano, incluso uno simbolico che vedrà trattori in quattro piazze romane fino a stasera, il movimento annuncia anche una manifestazione alla Bocca della Verità. Anche in Sicilia si mobilitano i Forconi, con Mariano Ferro che chiama a una nuova forma di protesta, invitando alla sensibilizzazione e a una possibile serrata generale.
Questa ondata di proteste, che si estende dall’estremo sud alla capitale, dimostra la determinazione degli agricoltori italiani a lottare per la giustizia nel settore, sottolineando l’importanza cruciale della loro professione per il futuro alimentare e culturale del paese.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande