Sport
Agnelli: «CR7 ha potenziato l’immagine della Juve». Cairo: «Var in frenata»

Il calcio, lo sport più amato a livello planetario, sta cambiando ed occorre pensare a come svilupparlo.
Ne hanno parlato oggi al Festival dello Sport Aleksander Čeferin, presidente Uefa, Andrea Agnelli, presidente della Juventus ed il presidente del Torino Urbano Cairo.
A partire dal 2024 verranno riscritte regole nuove con lo scopo di interessare sempre di più gli appassionati dello sport più popolare del mondo.
Dal Mondiale a 48 squadre alla Champions sempre più ricca e spettacolare. Dalle minacce di Superlega agli equilibri della politica. Dal ruolo dei grandi club ai trasferimenti galattici come quello di Ronaldo, passando per il Var. Molti i temi affrontati dai tre dirigenti.
Ceferin ha difeso l’idea di portare un nuovo torneo europeo che si aggiungerebbe a Champion’s League ed Europa League.
“Nella riunione del 3 dicembre 2018 a Dublino cominceremo a pensare a questa nuova competizione. Ci sono 64 squadre in Europa League e 32 in Champion’s e tra tutte queste, con un lavoro di taglio e aggiunta, vogliamo arrivare ad un terzo torneo che soddisfi le esigenze dei Paesi europei calcisticamente di medio livello”.
Il presidente della Uefa si è invece detto assolutamente contrario alla creazione di una super lega, che danneggerebbe il calcio.
Per Andrea Agnelli l’imperativo è oggi quello di armonizzare i calendari, mettendo d’accordo FIFA, UEFA e le Confederazioni nazionali. “Fatto questo – ha detto il presidente della Juve – possiamo pensare a creare nuove competizioni che permettano uno sviluppo economico del calcio, con un “ribilanciamento” fra attività internazionale e calendario nazionale”.
Urbano Cairo si è detto favorevole ad una terza coppa europea, ma occorre riflettere bene anche su come valorizzare e rendere competitivi i campionati nazionali.
Nell’incontro si è anche parlato di Var. Ceferin ha evidenziato la necessità di procedere con calma perché c’è un problema di armonizzazione delle norme per l’utilizzo del sistema: “La Champions è una Ferrari, ma se non la guidi bene vai a sbattere”.
Insomma, avanti sì ma con calma. Mentre Cairo ha rilevato che in Italia la seconda stagione della Var ha portato ad una frenata: “L’anno scorso era servita per risolvere diverse situazioni. Poi al Mondiale il suo utilizzo si è ridotto molto”.
Inevitabile per Agnelli una domanda su CR7. “L’acquisto di Cristiano Ronaldo – ha detto – ha avuto la convergenza sia della parte sportiva che di quella commerciale. Tecnicamente abbiamo rinforzato la squadra, abbiamo potenziato l’immagine della Juve a livello mondiale e per i compagni CR7 è uno stimolo a migliorarsi”.
Il finale è stato riservato a Gabriele Gravina, candidato uno alla presidenza della FIGC. All’unisono le richieste di Cairo, Agnelli e Ceferin si soffermano sulla necessità di avere delle infrastrutture all’altezza della situazione.
Importante poi, è stato detto, sviluppare il calcio giovanile e magari limitare le squadre professionistiche, onde evitare i continui fallimenti ed i susseguenti ripescaggi. Se realizza il 10% del suo programma – ha detto Agnelli – avrà ottenuto grandi risultati.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato