Connect with us

Merano

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Momenti di tensione all’Ospedale di Merano, dove nel pomeriggio dell’11 gennaio un cinquantenne residente in provincia di Trento ha aggredito il personale sanitario del Pronto Soccorso. L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato bloccato dai Carabinieri della Compagnia di Merano grazie a un intervento tempestivo, evitando che la situazione degenerasse ulteriormente.

Tutto è iniziato quella stessa mattina, quando il cinquantenne, affetto da problemi di tossicodipendenza, si era recato al Pronto Soccorso per richiedere gratuitamente un farmaco. Tuttavia, la sua richiesta era stata respinta poiché dai controlli nella banca dati medica risultava che il farmaco gli era già stato prescritto nei giorni precedenti. Non accettando il rifiuto, l’uomo ha deciso di tornare nel pomeriggio, questa volta con un espediente per tentare di ottenere il trattamento desiderato. Si è infatti procurato una ferita al braccio, facendosi trasportare in ospedale da un’ambulanza.

Giunto nuovamente al Pronto Soccorso, al reiterato rifiuto della somministrazione del farmaco, l’uomo ha perso il controllo, aggredendo con calci e pugni prima il medico di turno e poi una guardia giurata presente sul posto. La situazione, già critica, ha richiesto immediatamente l’intervento delle Forze dell’Ordine. I Carabinieri, allertati tramite il numero di emergenza 112, sono giunti sul luogo in pochi istanti, riuscendo a bloccare l’aggressore e a riportare la calma.

Condotto presso la Compagnia dei Carabinieri di Merano, l’uomo è stato denunciato per lesioni personali aggravate, un reato la cui pena è stata recentemente inasprita con l’introduzione di normative più severe a tutela del personale sanitario. Dopo le formalità di rito, il cinquantenne è stato rilasciato in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria.

Il personale sanitario coinvolto ha espresso gratitudine verso i Carabinieri per la rapidità e l’efficacia dell’intervento, che ha impedito ulteriori conseguenze. Un episodio che riaccende i riflettori sull’importanza di tutelare chi opera quotidianamente in prima linea per garantire assistenza e cure ai cittadini.



Regione TAA54 minuti fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero59 minuti fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero6 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia6 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano11 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero12 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia12 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti