Connect with us

Alto Adige

Agevolazioni per le spese di viaggio dei lavoratori, nuove linee guida

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mentre in passato chi richiedeva un’agevolazione per le spese di viaggio doveva attendere tra i 10 e i 12 mesi per l’elaborazione della propria domanda, in futuro queste richieste saranno elaborate entro 2 mesi grazie alla digitalizzazione della procedura. In futuro, ogni richiedente vedrà già al momento della preparazione della domanda se ha diritto all’agevolazione per le spese di viaggio e a quanto ammonterà.

Oggi (17 ottobre) la Giunta provinciale ha approvato le linee guida per la concessione delle agevolazioni per le spese di viaggio a lavoratrici e lavoratori dipendenti sulla base di una proposta dell’Assessorato provinciale alla Mobilità.

Hanno diritto all’agevolazione per le spese di viaggio i dipendenti che percorrono più di 18 chilometri per il viaggio tra casa e posto di lavoro per almeno 120 giorni all’anno e che impiegano almeno 150 minuti (in totale per l’andata e il ritorno) con i mezzi pubblici, sul territorio della Provincia.






Per una durata complessiva del viaggio da 150 a 229 minuti sono previsti 600 euro, a partire da 230 minuti di durata complessiva del viaggio il contributo sale a 700 euro, da 310 minuti a 800 euro e infine da 390 minuti a 900 euro.

Il contributo non viene concesso se il reddito lordo complessivo supera i 50.000 euro o se si utilizza un’auto aziendale gratuita. In totale, per le agevolazioni per le spese di viaggio sono disponibili circa 3 milioni di euro.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti