Alto Adige
Agenzia per la famiglia rileva il fabbisogno di assistenza ai bambini

Questa settimana inizia il sondaggio su larga scala, che ha lo scopo di accertare l’esigenza delle famiglie di prolungare gli orari di assistenza ai bambini. L’Agenzia provinciale per la famiglia, in collaborazione con l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) e con il coinvolgimento delle tre Sovrintendenze delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie provinciali, ha predisposto un apposito questionario. Questo verrà inviato ai genitori i cui figli hanno meno di tre anni o sono iscritti a una scuola dell’infanzia o ad una scuola primaria dell’Alto Adige. Le famiglie con bambini della scuola materna e della scuola elementare riceveranno il questionario all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione dei figli presso il rispettivo istituto scolastico. Possono quindi compilare il questionario online i genitori i cui figli frequentano una struttura rivolta alla prima infanzia (microstrutture per la prima infanzia, asili nido o Tagesmütter). Ai genitori con figli da 0 a tre anni il questionario viene inviato per posta. È necessario compilare un questionario per ogni bambino. Attualmente sono state contattate oltre 50.000 famiglie: più di 42.000 online e circa 13.000 per posta.
L’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, invita tutte le famiglie a partecipare al sondaggio: “Questo rilevamento è una delle misure concrete che stiamo adottando in termini di politica del tempo. Utilizzeremo poi i risultati come base per le prossime decisioni in materia di politica famigliare, continuando così a costruire le condizioni quadro in base alle esigenze delle famiglie. Rispondere alle domande richiede solo pochi minuti, ma è di grande importanza per l’ulteriore sviluppo dell’Alto Adige come una provincia accogliente per le famiglie”, sottolinea l’assessora. La politica del tempo è uno degli ambiti già menzionati nella legge sul sostegno alle famiglie (legge provinciale 8/2013) e su cui si sta lavorando concretamente. Un corrispondente pacchetto di misure è stato presentato dall’assessora provinciale Waltraud Deeg insieme all’assessore Philipp Achammer nel mese di febbraio (comunicato dell’ASP).
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti