Connect with us

Alto Adige

Agenzia per la famiglia rileva il fabbisogno di assistenza ai bambini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Questa settimana inizia il sondaggio su larga scala, che ha lo scopo di accertare l’esigenza delle famiglie di prolungare gli orari di assistenza ai bambini. L’Agenzia provinciale per la famiglia, in collaborazione con l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) e con il coinvolgimento delle tre Sovrintendenze delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie provinciali, ha predisposto un apposito questionario. Questo verrà inviato ai genitori i cui figli hanno meno di tre anni o sono iscritti a una scuola dell’infanzia o ad una scuola primaria dell’Alto Adige. Le famiglie con bambini della scuola materna e della scuola elementare riceveranno il questionario all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’iscrizione dei figli presso il rispettivo istituto scolastico. Possono quindi compilare il questionario online i genitori i cui figli frequentano una struttura rivolta alla prima infanzia (microstrutture per la prima infanzia, asili nido o Tagesmütter). Ai genitori con figli da 0 a tre anni il questionario viene inviato per posta. È necessario compilare un questionario per ogni bambino. Attualmente sono state contattate oltre 50.000 famiglie: più di 42.000 online e circa 13.000 per posta.

L’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg, invita tutte le famiglie a partecipare al sondaggio: “Questo rilevamento è una delle misure concrete che stiamo adottando in termini di politica del tempo. Utilizzeremo poi i risultati come base per le prossime decisioni in materia di politica famigliare, continuando così a costruire le condizioni quadro in base alle esigenze delle famiglie. Rispondere alle domande richiede solo pochi minuti, ma è di grande importanza per l’ulteriore sviluppo dell’Alto Adige come una provincia accogliente per le famiglie”, sottolinea l’assessora. La politica del tempo è uno degli ambiti già menzionati nella legge sul sostegno alle famiglie (legge provinciale 8/2013) e su cui si sta lavorando concretamente. Un corrispondente pacchetto di misure è stato presentato dall’assessora provinciale Waltraud Deeg insieme all’assessore Philipp Achammer nel mese di febbraio (comunicato dell’ASP).






Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti