Alto Adige
Agenzia ambiente e tutela clima cambia volto: nuovi compiti, organizzazione e nome

Dal 1° gennaio 2019 per la rinominata Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima ci saranno nuovi compiti e e una rinnovata struttura organizzativa per le sfide ambientali.
L’obiettivo è quello di aiutare a gestire i settori ambientali, climatici ed energetici nel modo più efficace ed efficiente possibile nei prossimi anni.
“Con la modifica della denominazione si vogliono sottolineare gli sforzi e le attività della Provincia in termini di tutela del clima, uso sostenibile delle fonti rinnovabili ed efficientamento energetico”, spiega Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia, che ricorda “Il Piano Clima Energia Alto Adige 2050 rientra nelle attività dell’Agenzia già dal 2011 e pertanto non posso che essere molto soddisfatto delle modifiche strutturali ed organizzative introdotte”.
Come conseguenza di tale riorganizzazione, gli uffici Elettrificazione e Risparmio energetico sono stati dismessi e il relativo personale assegnato in parte al nuovo ufficio Energia e tutela del clima, appositamente creato per occuparsi di questi due importanti settori ambientali, e in parte all’ufficio Gestione sostenibile delle risorse idriche.
Sono state anche riviste le competenze di tutti gli altri uffici e laboratori dell’Agenzia in modo da rendere la loro denominazione più congrua ai nuovi compiti assegnati e al linguaggio comune.
Negli ultimi anni, infatti, numerosi uffici e laboratori dell’Agenzia hanno ampliato le loro competenze per cui si è reso necessario migliorare ulteriormente la struttura organizzativa per adeguarla alle nuove sfide ambientali.
Il laboratorio Analisi alimenti e sicurezza dei prodotti si occupa già da anni anche di analisi di prodotti cosmetici. Infatti, la maggiore divulgazione della moda dei tatuaggi e l’uso più frequente di make up permanente e di oli ed essenze naturali richiedono una sempre maggiore attenzione anche per questi settori.
Anche la nuova denominazione Laboratorio Analisi aria e radioprotezione esplica maggiormente i compiti svolti ed è più comprensibile da parte della popolazione.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia