Connect with us

Alto Adige

Agenzia ambiente e tutela clima cambia volto: nuovi compiti, organizzazione e nome

Pubblicato

-

Foto APPA
Condividi questo articolo

Dal 1° gennaio 2019 per la rinominata Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima ci saranno nuovi compiti e e una rinnovata struttura organizzativa per le sfide ambientali.

L’obiettivo è quello di aiutare a gestire i settori ambientali, climatici ed energetici nel modo più efficace ed efficiente possibile nei prossimi anni.

Con la modifica della denominazione si vogliono sottolineare gli sforzi e le attività della Provincia in termini di tutela del clima, uso sostenibile delle fonti rinnovabili ed efficientamento energetico”, spiega Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia, che ricorda “Il Piano Clima Energia Alto Adige 2050 rientra nelle attività dell’Agenzia già dal 2011 e pertanto non posso che essere molto soddisfatto delle modifiche strutturali ed organizzative introdotte”.






Come conseguenza di tale riorganizzazione, gli uffici Elettrificazione e Risparmio energetico sono stati dismessi e il relativo personale assegnato in parte al nuovo ufficio Energia e tutela del clima, appositamente creato per occuparsi di questi due importanti settori ambientali, e in parte all’ufficio Gestione sostenibile delle risorse idriche.

Sono state anche riviste le competenze di tutti gli altri uffici e laboratori dell’Agenzia in modo da rendere la loro denominazione più congrua ai nuovi compiti assegnati e al linguaggio comune.

Negli ultimi anni, infatti, numerosi uffici e laboratori dell’Agenzia hanno ampliato le loro competenze per cui si è reso necessario migliorare ulteriormente la struttura organizzativa per adeguarla alle nuove sfide ambientali.

Il laboratorio Analisi alimenti e sicurezza dei prodotti si occupa già da anni anche di analisi di prodotti cosmetici. Infatti, la maggiore divulgazione della moda dei tatuaggi e l’uso più frequente di make up permanente e di oli ed essenze naturali richiedono una sempre maggiore attenzione anche per questi settori.

Anche la nuova denominazione Laboratorio Analisi aria e radioprotezione esplica maggiormente i compiti svolti ed è più comprensibile da parte della popolazione.

Trentino59 minuti fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 ora fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero5 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero12 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero3 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti