Bolzano
Agenda Bolzano, accordo sul tracciato in galleria sotto Monte Tondo

Il collegamento della strada statale della val Sarentino (SS 508) con la statale del Brennero (SS 12) mediante una galleria sotto Monte Tondo è stato al centro dell’incontro fra l’assessore provinciale alle infrastrutture Daniel Alfreider e il sindaco e vicesindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi e Luis Walcher, il direttore della Ripartizione infrastrutture Valentino Pagani, e tecnici delle due amministrazioni. Il progetto è uno dei punti salienti del pacchetto di misure per il capoluogo Agenda Bolzano.
A breve il via alla progettazione definitiva
“Ora tocca a Bolzano. I progetti per il capoluogo hanno assoluta priorità”, ha affermato l’assessore alle infrastrutture Daniel Alfreider. Un primo studio di fattibilità tecnico-economica delle possibili varianti, che analizza i flussi del traffico e valuta la situazione geologica, è stato oggetto del confronto con il Comune di Bolzano.
“È importante l’innesto del collegamento stradale e la congruità con il piano di sviluppo dell’areale ferroviario di Bolzano, nonché la minimizzazione dei flussi del traffico per migliorare la qualità di vita a chi vive in città”, ha fatto presente l’assessore Alfreider che ha ribadito: “Con la valorizzazione della mobilità ciclistica si aumenta inoltre la mobilità sostenibile nel centro di Bolzano”. Al termine della seduta odierna, avvenuta in videoconferenza, le due amministrazioni hanno concordato di adottare quale soluzione per il nuovo collegamento l’unica variante fattibile delle tre varianti per il tracciato prese in esame.
I prossimi passi sono l’approvazione delle caratteristiche tecniche da parte della Giunta provinciale per potere dare avvio alla progettazione definitiva. Secondo la soluzione scelta l’investimento per la nuova opera si aggira sui 100 milioni di euro.
Statale di val Sarentino collegata a SS12 e A22
La connessione nord con la strada statale della val Sarentino (SS 508) è prevista tramite una rotatoria da realizzarsi immediatamente a nord della stazione di valle della funivia di San Genesio. Qui sarà realizzato un nuovo parcheggio di interscambio e un ponte che consentirà di superare il torrente Talvera. Il tracciato si sviluppa quindi in sotterraneo all’interno del Monte Tondo e termina nella zona dei Piani di Bolzano. Qui è prevista una nuova rotatoria in corrispondenza di via di Mezzo ai Piani.
Di qui il collegamento viario prosegue in superficie attraverso la rotonda dei Mercati generali e, superato Ponte Campiglio, si collega alla statale del Brennero (SS 12) tramite la rotatoria Campiglio. Il tracciato ha una lunghezza totale di circa 2,6 chilometri di cui 2,35 chilometri in galleria sotto Monte Tondo. “Si prevede che la nuova arteria stradale possa avere un traffico compreso fra i 6.000 e i 7.000 veicoli al giorno producendo così una significativa riduzione del traffico nella zona nord del centro storico di Bolzano”, sottolinea l’assessore Alfreider.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”