Connect with us

Alto Adige

Affrontare gli abusi sessuali: istituito un gruppo di lavoro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessora alle politiche sociali Waltraud Deeg, ha affrontato nel corso della seduta odierna (22 novembre) l’istituzione di un gruppo di lavoro che si occupi dell’elaborazione individuale e collettiva degli abusi sessuali subiti nel passato.

Come noto, lo scorso maggio il Consiglio provinciale aveva dato mandato alla Giunta di individuare un punto di contatto per tutte le vittime, attraverso una risoluzione adottata a maggioranza.

Dall’approvazione della mozione, l’assessora provinciale Waltraud Deeg, assieme all’Ufficio per la tutela dei minori e l’inclusione sociale ha tenuto diversi incontri con la presidente del Consiglio provinciale, Rita Mattei, i firmatari della mozione, Franz PlonerMagdalena Amhof e Paul Köllensperger, oltre a numerosi esperti, per individuare i prossimi passi da seguire.






In questo contesto, si è tenuta, tra l’altro, una discussione con lo psicologo sociale Heiner Keupp, membro della Commissione indipendente per il superamento degli abusi sessuali sui minori. La commissione indaga sull’entità, la natura e le conseguenze degli abusi sui minori perpetrati nelle ex Repubblica Federale di Germania e DDR.

La commissione, nominata da un commissario indipendente per le questioni relative agli abusi sessuali, ascolta le persone colpite e utilizza i risultati raccolti per sviluppare raccomandazioni per le future azioni politiche.

Il tema è difficile e per questo è sempre bene guardare a modelli già sperimentati ed esaminare la loro applicazione anche nella nostra provincia. Ora dobbiamo vagliare in modo più dettagliato questo esempio per valutare un possibile adattamento nella nostra realtà“, ha sottolineato l’assessora Deeg.

A tale scopo, in provincia di Bolzano verrà istituito un gruppo di lavoro. Esso dovrebbe comprendere un rappresentante del Consiglio provinciale (presidente o persona delegata), un rappresentante del dipartimento competente, un esponente tra uno dei firmatari della mozione, la difensora civica, oltre ad un rappresentante individuato fra le persone che hanno seguito la tematica.

“La violenza, in qualsiasi forma, non è mai una questione privata. Pertanto, è necessaria un’ampia gamma di misure di protezione per le vittime ed un lavoro di prevenzione per gli autori di reati“, ha concluso l’assessora Deeg.

Sport51 secondi fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo4 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero6 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano6 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia8 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia9 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport10 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero10 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero14 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti