Politica
Aeroporto, Svp a Holzeisen (Team K): “Frasi eccessive che chiudono al dialogo ragionevole”

“Molti, compresa la sottoscritta, si stupiscono delle eccessive affermazioni della signora Renate Holzeisen del Team Köllensperger secondo cui l’aeroporto come proprietà pubblica verrebbe “illegalmente e gratuitamente” assegnato a pochi privati.
Indipendentemente dalla propria posizione in proposito, argomentazioni poco obiettive o dubbie non dovrebbero trovare posto nel dibattito politico in Alto Adige“.
Sono le parole della consigliera provinciale della Volkspartei Jasmin Ladurner, a poco tempo dalle esternazioni pubbliche dell’avvocato Holzeisen sulla questione della presunta svendita dello scalo bolzanino ai privati con conseguente perdita di denaro pubblico.
Prosegue Ladurner: “La dichiarazione di Holzeisen è volutamente ingannevole e irresponsabile in considerazione del fatto che il consiglio provinciale ha approvato il tutto con 0 voti contrari al proprio articolo di legge (art. 5 della Legge Provinciale n. 17/2016) e che la Giunta Provinciale, in applicazione del presente articolo e tenendo conto delle disposizioni applicabili e dei principi di trasparenza, ragionevole pubblicità, concorrenza e non discriminazione, ha approvato la vendita dell’intero pacchetto azionario detenuto nella società ABD Airport A. G.“.
E ancora: “Il procedimento in questione è stata una diretta conseguenza del referendum del 2016. I documenti di gara sono stati inoltre esaminati e approvati dal Ministero dei Trasporti, dall’ENAC Aviation Authority e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’accusa di aver operato “illegalmente” è quindi del tutto infondata e grave.
La valutazione del pacchetto azionario dell’aeroporto è stata effettuata da un consulente esterno (pwc) incaricato di una procedura pubblica. La Commissione ha concluso che, senza un contributo pubblico, le prospettive di profitto di ABD Airport AG sarebbero state negative.
Secondo Ladurner “il consulente ha definito il valore economico di ABD Airport AG in un range compreso tra circa 1,9 milioni di euro (liquidazione) e 3,8 milioni di euro (business continuation). Il valore è stato determinato con un metodo misto tra valore patrimoniale e valore reddituale. Quindi non si tratta di “tariffa zero”, tutto è stato calcolato secondo i regolamenti.
Questo tipo di discorso populista della signora Renate Holzeisen con dichiarazioni così esagerate alimenta una profonda diffidenza che danneggia ogni ragionevole discussione sul tema e sulla fiducia generale dei cittadini nei confronti della politica”.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici