Connect with us

Politica

Aeroporto, parte il ricorso al Tar del Team Koellensperger: “Kompatscher sfacciato”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Oggi il governatore Kompatscher ha fatto sapere con notevole arroganza e rifugiandosi dietro fantomatici “atti dovuti” che a breve firmerà il contratto di cessione delle quote della ABD Airport SpA, nonostante tutte le illegittimità evidenziate in più occasioni anche dal Team Köllensperger, che ora ha deciso di far partire l’esposto contro la decisione del governatore e della provincia di Bolzano.

Alle critiche che avevamo mosso nella conferenza stampa di Renate Holzeisen e Paul Köllensperger del primo agosto e che avevamo condensato nel documento inviato al presidente Kompatscher, all’avvocatura della Provincia e alla stampa, il governatore o non risponde oppure si limita a considerazioni espressione di pura arroganza di potere, evidenziando la concezione di democrazia di un’ampia fetta della maggioranza. – ribadiscono con una nota dal Team –

Avevamo posto dei serissimi interrogativi, mosso critiche approfondite su vizi legali che andrebbero ad inficiare la cessione delle quote pubbliche in Abd Airport Spa ai privati. È una partita che vale decine di milioni di euro, un tema molto sentito dai cittadini e su cui si è tenuto un voto referendario dall’esito chiarissimo. Questa è una battaglia che va oltre questo – seppur importantissimo – tema“.

È una battaglia di democrazia, è una battaglia contro un sistema, il cosiddetto “sistema Alto Adige“, che vede sempre i soliti attori ormai ben noti come protagonisti e approfittatori in un conflitto di interessi purtroppo crescente, alla faccia di chi sperava in un cambiamento . È quando si fanno considerevoli gli interessi in gioco che il “sistema Alto Adige” diventa visibile a tutti e questo è uno di quei casi.

E le risposte del Presidente Kompatscher che si apprendono oggi a mezzo stampa sono eloquenti. Ricordiamo al Landeshauptmann che il regio decreto – anche se risale al 1924 – è legge attualmente in vigore. Per quanto riguarda la qualificazione dell’aeroporto come servizio di interesse economico generale la sua risposta è fuorviante: ‘Finché ci sarò io non ci saranno finanziamenti pubblici allo scalo’.

Siamo proprio sicuri? E se tra pochi anni non ci sarà più? E per quanto riguarda la firma del contratto, non esiste nessun “atto dovuto” visto che il bando prevede che il Presidente Kompatscher può non firmare anche ora e senza penali.

Inutile quindi rifugiarsi in scuse tecniche: si tratta di una sua precisa scelta politica, di ampliare l’aeroporto nonostante la batosta presa al referendum, e di farlo fare ad una cordata di privati, che guarda caso sono i maggiori sponsor del partito di cui lui fa parte. Una vera e propria presa in giro dei cittadini, in particolare di Bolzano e della Bassa Atesina.

Quali saranno i prossimi passi?  – continuano – . Abbiamo preparato un’accurata documentazione per partire con un ricorso al TAR. L’avevamo annunciato e andremo avanti, naturalmente.

Proponiamo ai cittadini interessati che avevano votato al referendum un ricorso collettivo a cui possono aderire tramite il rilascio di una procura agli avvocati e per questo invitiamo chi lo desiderasse a contattarci sin da domani all’indirizzo e-mail info@teamkoellensperger.it.

Per sottoscrivere il ricorso basta la carta d’identità e una fotocopia della tessera elettorale che attesti di aver votato in occasione del referendum del 12 giugno 2016. Organizzeremo dei momenti in cui sarà possibile sottoscrivere la Procura.

Entrando nel dettaglio del ricorso, da un punto di vista legale comprenderà anche un’istanza di sospensione cautelare degli atti amministrativi emessi dalla Provincia autonoma di Bolzano in relazione alla vendita della totalità delle quote nella società Abd Airport Spa.

Inutile dire che pretendiamo un giudizio imparziale e quindi giudici indipendenti. I conflitti di interesse non possono e non devono avere spazio in questa vicenda tanto delicata.

Questa battaglia di democrazia è appena cominciata“.



Italia & Estero10 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta10 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero17 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero17 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano17 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano17 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia20 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport21 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia21 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti