Laives
Aeroporto, improcedibili le modifiche urbanistiche a Laives

Lo scorso novembre, la Giunta comunale di Laives ha avviato una procedura per introdurre delle modifiche al piano urbanistico e paesaggistico allo scopo di creare un biotopo nella zona dell’aeroporto di San Giacomo.
In sostanza, secondo la delibera, la zona aeroportuale doveva essere riportata alla situazione antecedente la modifica del 2013, ovvero prima del masterplan (convalidato dall’ENAC) che prevedeva l’ampliamento della pista di decollo e atterraggio da 1.294 a 1.432 metri. Oggi (18 dicembre), sulla base del parere espresso dagli uffici competenti, la Giunta provinciale ha dichiarato “improcedibili” le modifiche proposte dall’amministrazione municipale, e che avevano già incontrato il dissenso sia della società di gestione dell’aeroporto (ABD), sia dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC), e di rendere inefficaci i relativi vincoli.
Alla base di questa decisione vi sono una serie di considerazioni: innanzitutto si parte dal fatto che la gestione del servizio aeroportuale rappresenta un “servizio di interesse economico generale”, come stabilito dalla Commissione Europea.
In secondo luogo, come già indicato dal Consiglio di Stato in risposta al ricorso del Comune di Laives contro la variante urbanistica d’ufficio del 2013, il masterplan rappresenta uno strumento di pianificazione con una posizione giuridicamente sovraordinata rispetto agli altri strumenti urbanistici.
Infine, un eventuale stralcio dell’ampliamento della pista si muoverebbe contro gli interessi economici della società in house che gestisce l’aeroporto stesso, soprattutto alla luce della procedura di dismissione dell’intero pacchetto azionario detenuto dalla Provincia in ABD.
Nella delibera approvata dalla Giunta provinciale si precisa che la previsione di un biotopo all’inizio o alla fine della pista di atterraggio e di decollo contrasta con le linee guida per la gestione del rischio nelle vicinanze degli aeroporti.
Nel corso della riunione di oggi, inoltre, la Giunta provinciale ha dato il proprio ok alla prosecuzione per il 2019 della convenzione che regola i rapporti tra Provincia e ABD, accordo che verrà cancellato non appena il pacchetto azionario di proprietà della Provincia verrà definitivamente ceduto
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato