Politica
Aeroporto, ignorato esito referendum. Team K: “Pagato con soldi pubblici e regalato ai privati”

Ieri mattina, intervistato da RadioRai, il presidente Kompatscher si è nascosto dietro le leggi che regolano i bandi di gara rinunciando – all’apparenza ben volentieri – ad esercitare una qualsiasi influenza politica.
Così i tre grandi investitori privati ai quali di fatto sarà regalato l’aeroporto di Bolzano, hanno tutte le ragioni per credere di poter fare dello scalo un affare privato, senza riguardo per l’ambiente, gli abitanti di Bolzano e della Bassa Atesina e malgrado il chiaro risultato del referendum. E con tanto di benedizione politica dall’alto.
Tutela dell’interesse pubblico? Una parola sconosciuta per l’Svp
Si legge in una nota del Team Koellensperger: “La Giunta provinciale e l’Svp si nascondono dietro cavilli legali per giustificare il fatto che ora sarà ampliato l’aeroporto tramite l’allungamento della pista, avversato dai cittadini e anche dalla maggior parte dei loro elettori, non solo in Bassa Atesina.
Questo con la ridicola ipotesi che ora – dopo il trasferimento della proprietà della società aeroportuale – sarà ancora possibile discutere dell‘ampliamento delle pista, ecc. con i nuovi proprietari.
Questa discussione si sarebbe ovviamente dovuta tenere, come da noi ed altri più volte richiesto, prima della privatizzazione, ma la Giunta l’ha volutamente evitato. Quindi siamo di fronte ad uno squallido tentativo di prendere in giro la popolazione“.
E ancora: “Qualche tempo fa, abbiamo messo in discussione la perizia commissionata dalla Giunta provinciale con il denaro dei contribuenti per la “valutazione” (de facto “svalutazione”) dell’aeroporto e abbiamo evidenziato il conflitto di interessi di alcuni attori chiave di questa vicenda“.
Le risposte alle interrogazioni e agli accessi agli atti firmati da Paul Köllensperger sono ancora in parte pendenti.
Come promemoria:
- Il prezzo di 3,8 milioni di euro offerto dai privati è praticamente autofinanziato dalla liquidità della società aeroportuale, che ora sta per essere venduta. I tre grandi investitori di fatto non pagheranno nulla per l’acquisizione della società!
- la compagnia aeroportuale stessa possiede terreni per un valore di milioni di euro.
- anche gli immobili che compongono lo scalo e le relative infrastrutture hanno ovviamente un valore, dal momento che possono essere utilizzate per 20 anni!
“Ricordiamo ancora una volta al presidente e alla Giunta che non è possibile regalare ai privati una struttura finanziata con enormi somme di denaro pubblico.
Noi, come forza politica che difende la trasparenza nella gestione dei fondi pubblici e dello stato di diritto, ci avvarremo di tutti i mezzi a nostra disposizione (compreso il ricorso giudiziario, ecc.) per cercare di porre fine a questo scandalo“, concludono Paul Köllensperger e Renate Holzeisen.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano6 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano4 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino2 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Bolzano1 giorno fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne