Economia e Finanza
AdventureX, le migliori idee altoatesine in corsa per la finalissima Euregio del 12 giugno
Un barometro per misurare l’umore dei dipendenti in azienda, un sistema che mette assieme agricoltura ed energia rinnovabile, un software che accompagna i manager delle Pmi nel mondo dell’Internet of Things.
Sono queste le tre idee che sono salite sul podio della finale altoatesina di adventureX, il concorso di business modelling pensato per fornire a startupper e aspiranti tali, gli strumenti migliori per creare imprese di successo.
In tutto hanno partecipato ad adventureX Alto Adige 55 persone organizzate in 26 team. Di questi, 10 team hanno consegnato il business model. I tre vincitori sono stati premiati giovedì 6 giugno, a NOI Techpark, dopo esser stati valutati da una giuria indipendente composta da founder di aziende e da esperti del mondo delle startup.
Ogni progetto è stato valutato in base a diversi parametri: fattibilità e scalabilità dell’idea, composizione del team, grado di innovazione, potenziale di mercato, possibilità di attrarre investimenti e, soprattutto, elaborazione del business model.
I tre team vincitori si sono così aggiudicati: l’accesso al programma di pre-incubazione di NOI Startup Incubator e la possibilità di usufruire di un buono per corsi di formazione WIFI del valore di 200€ per il terzo classificato, di 300 € per il secondo classificato e di 500 € per il primo classificato.
Inoltre, il primo classificato ha vinto anche un buono di 8.000 € per un business trip in uno start-up hotspot nel mondo a propria scelta. Questo premio è stato sponsorizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Ma non è tutto perché con in tasca la vittoria altoatesina, i tre team sono ora in corsa per la finalissima dell’Euregio che si disputerà sempre a NOI Techpark mercoledì 12 giugno alle 18.
AdventureX, infatti, è un’iniziativa che si svolge nell’ambito del progetto “Startup.Euregio ITAT 1040”, sostenuta da incentivi europei del fondo per lo sviluppo regionale e del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020. Una competition che porterà i 3 finalisti altoatesini a confrontarsi con 3 finalisti del Trentino e 3 del Tirolo.
In particolare, i vincitori della finale in Alto Adige, pronti a contendersi il titolo di miglior business model a livello euro-regionale, sono:
The Company Mood Barometer, BioLogik-System e John O.S.
Questi progetti il 12 giugno, sempre sul palcoscenico di Noi Techpark, si confronteranno con i tre finalisti del Trentino e gli altrettanti del Tirolo nella finalissima.
L’iniziativa ha visto in corsa complessivamente 248 partecipanti divisi in 105 team.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT