Spettacolo
Addio a Bernardo Bertolucci, chiusa un’era del cinema italiano

Si è spento a Roma a 77 anni, dopo una lunga malattia. Bernardo Bertolucci era nato a Parma il 16 marzo del 1941.
Il maestro è stato tra gli autori italiani più apprezzati all’estero, soprattutto Oltreoceano, dove ha sbancato i Premi Oscar nel 1988 con 9 statuette per il suo indimenticabile L’ultimo imperatore.
Ha firmato capolavori come Novecento, Ultimo Tango a Parigi e Il tè nel deserto, ma non sono mancati anche momenti di dura contestazione per il suo cinema.
Stilisticamente visionario ma anche profondamente provocatorio, è l’unico italiano a oggi ad aver vinto nella categoria miglior regia.
Amico di Pier Paolo Pasolini, Moravia, Elsa Morante, Enzo Siciliano, Dacia Maraini, a vent’anni ha vinto il Premio Viareggio per la poesia con In cerca del mistero.
La sua passione però era il cinema.
Dopo un inizio da documentarista fu assistente di Pasolini sul set di Accattone.
Proprio grazie al poeta friulano, grande amico di famiglia e suo vicino di casa, realizza nel 1962 il suo primo lungometraggio scritto proprio da Pasolini e prodotto da Tonino Cervi, La commare secca.
Ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Mostra di Venezia e la Palma d’oro onoraria a Cannes.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali