Connect with us

Bolzano

Acqua potabile, standard più dettagliati per una maggiore sicurezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’approvvigionamento idropotabile pubblico avviene in Alto Adige tramite 480 acquedotti.

Partendo dal presupposto che l’acqua potabile è un bene di vitale importanza e pertanto deve essere difeso anche da alterazioni e manomissioni intenzionali della sua qualità, l’Agenzia provinciale per l’ambiente ha elaborato degli standard di sicurezza più dettagliati per la protezione degli impianti.

La stesura è avvenuta in collaborazione con l’associazione provinciale dell’artigianato APA e con i gestori di acquedotti pubblici, il Consorzio dei Comuni ha rilasciato un parere positivo al riguardo e la Giunta provinciale, nel corso della seduta di ieri (16 ottobre), ha approvato le linee guida integrate le cui disposizioni dovranno essere messe in pratica entro il 2020.

Tutte le componenti del sistema di approvvigionamento dell’acqua potabile e in particolare le componenti d‘impianto con superfici d’acqua a pelo libero, quali opere di presa, serbatoi, avampozzi e pozzetti di raccolta e di interruzione della pressione, vanno protette in modo ancor più accurato mediante serramenti di classe di resistenza da media a elevata per impedire l’accesso ai non addetti.

Un aspetto riguarda anche l’accesso alle strutture dello stesso personale addetto che dovrà essere tracciabile, sia per utilizzo chiavi, che per orari.

I punti di accesso alle componenti d’impianto relativi ad acquedotti idropotabili pubblici che servono oltre 2.000 abitanti, devono essere dotati di un adeguato sistema di allarmee i serbatoi di un sistema di videosorveglianza.

I serbatoi che approvvigionano oltre 5.000 abitanti devono essere dotati di una saracinesca telecomandata per l’interruzione dell’alimentazione della rete in caso di ingressi non autorizzati.



Ambiente Natura2 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano8 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria9 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano10 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti