Connect with us

Benessere e Salute

Acqua potabile in Alto Adige: possibile il deterioramento poco prima dell’uscita dal rubinetto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige, almeno per la gran parte del suo territorio, l’acqua potabile è di ottima qualità. Capita però, a volte, che nell’ultimo tratto del suo percorso la qualità dell’acqua possa essere compromessa dalla contaminazione con sostanze indesiderate. A tal riguardo, la rivista “Stiftung Warentest” ha esaminato di recente alcuni accessori da cucina.

L’alta qualità dell’acqua potabile è dovuta in gran parte dal modo in cui essa fluisce dalla fonte all’utenza finale. L’acqua che proviene dalle zone di montagna del nostro territorio si fa strada attraverso vari strati di terra e roccia, subendo così un processo di purificazione e anche di arricchimento con molti sali minerali. Questo processo dona normalmente all’acqua del rubinetto una qualità eccellente.

Costante monitoraggio della qualità dell’acqua

Le analisi dell’acqua, effettuate localmente dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e anche dai singoli Comuni, garantiscono ai cittadini della nostra provincia un’acqua potabile pulita e sana. I risultati di queste analisi vengono pubblicate sul seguente sito della Provincia: https://ambiente.provincia.bz.it/acqua/qualita-acqua-nostri-acquedotti-dettaglio.asp. Questo permette ai cittadini dell’Alto Adige di essere costantemente a conoscenza della qualità dell’acqua potabile nella propria zona di residenza.

Deterioramento dell’acqua pochi metri prima dell’uscita dal rubinetto

Come detto anche se in gran parte del territorio altoatesino l’acqua potabile è di qualità eccellente, può capitare che gli impianti di casa e anche i rubinetti delle cucine possano contaminare l’acqua potabile proprio nell’ultimo tratto del suo percorso prima dell’uscita dal rubinetto, rilasciando sostanze critiche come il piombo, il rame e il nichel. La rivista “Stiftung Warentest” ha esaminato a tal riguardo 15 tipi di rubinetto da cucina: l’esito è stato sconcertante, poichè solo cinque dei rubinetti esaminati sono risultati di buona qualità. Sul sito internet della rivista o direttamente nel test n.08/2021 sono riportati anche i possibili effetti che queste sostanze rilasciate nell’acqua possono avere sulla nostra salute e alcuni consigli su come riconoscere i potenziali responsabili del rilascio di tali sostanze. Un suggerimento immediato: per evitare l’assunzione di sostanze indesiderate bevendo l’acqua dal rubinetto è consigliabile far scorrere l’acqua per un po’ di tempo prima di berla o prima di usarla per cucinare.

Informazioni utili

I fogli informativi messi a disposizione gratuitamente dal Centro Tutela Consumatori Utenti contengono ulteriori informazioni in merito ai temi dell’abitare e dell’alimentazione. Essi sono reperibili sul sito dell’Associazione (www.centroconsumatori.it), presso lo Sportello mobile del consumatore, presso la sede centrale e presso le sedi secondarie del Centro.

Bolzano19 minuti fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino23 minuti fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 ora fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero15 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano22 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti