Connect with us

Mamma&Donna

Acqua frizzante ai bambini: si o no?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutte le reazioni chimiche del nostro organismo avvengono grazie all’acqua. Non bere abbastanza può portare a una serie di problemi fisici, più o meno gravi a seconda del grado di disidratazione e dell’età.


I bambini, come anche gli anziani, non bevono a sufficienza perché tendono a ignorare la sete.
 Bisogna quindi tenere conto che quanto più un bimbo è piccolo, tanto più può disidratarsi: sotto l’anno, se il piccolo rimane ventiquattro ore senza liquidi, può raggiungere una condizione tale da non essere più compatibile con la vita.

Quanta acqua devono bere i bambini?






Facendo riferimento all’acqua totale, assunta anche con il latte, le verdure, la frutta o persino attraverso la pasta (la metà del peso, da cotta, è dovuto proprio all’acqua), si può stimare che il fabbisogno, in base all’età, possa corrispondere a: da 1 anno a 3 anni 1,2 litri di acqua
– da 4 anni a 6 anni 1,4 litri di acqua
– da 7 anni a 10 anni 1,8 litri al giorno
– da 11 anni a 14 anni 2 litri al giorno.

L’allattamento al seno soddisfa tutti i fabbisogni del neonato e del lattante, anche quello idrico, perciò, se l’allattamento è esclusivo, non è necessario somministrare acqua né altre bevande.

Quale acqua scegliere?

Innanzitutto bisogna fare una distinzione tra neonati e bambini.

Per quanto riguarda i neonati, il latte materno e quello artificiale sono ricchi di sali minerali e di conseguenza, è consigliato proporre acque classificate come oligominerali o leggermente mineralizzate.

Per quello che riguarda i bambini dall’anno in poi, è importante fare attenzione che nell’acqua non ci sia un eccesso di sodio, per non favorire la formazione di calcoli renali.

In entrambi i casi, è molto importante bere acqua biologicamente pura perché, oltre a contenere preziosi sali minerali come calcio che contribuisce alla formazione delle ossa, sodio, e potassio, è priva di agenti patogeni che possono creare seri problemi di salute: tra cui l’epatite A e B.

I bambini possono bere l’acqua frizzante?

Nei bambini più piccoli l’anidride carbonica aggiunta all’acqua minerale, può provocare coliche gassose o rendere più frequenti gli episodi di rigurgito di latte.

Con i più bimbi più grandi, bisogna solo avere un po’ di buonsenso:

 – Proporre acqua frizzante ogni tanto, solo dopo i 4 anni, quando lo stomaco è ben formato;
– preferire un’acqua naturalmente frizzante;
– evitare di farla bere ai bimbi con problemi gastrici in quanto l’acqua con aggiunta di anidride carbonica può provocare una dilatazione temporanea nello stomaco;
– l’anidride carbonica che da origine alle bollicine, rovina lo smalto dei denti, per questo si consiglia di berla durante i pasti, preferibilmente con la cannuccia;

Infine, è vero che quelle con alto contenuto di fluoro possono prevenire la carie?


Sì, perché il fluoro incrementa i valori medi del PH salivare, il che garantisce una maggiore protezione alla dentatura.

I contenuti scritti nella rubrica Mamma e Donna sono puramente a carattere informativo. Non sostituiscono in nessun modo il parere del medico.



Sport5 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano6 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta6 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco14 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano14 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino16 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia16 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero22 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero24 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti