Connect with us

Scienza e Cultura

Acqua, aria, fuoco e terra: il 28 aprile spettacolo scientifico per famiglie

Condividi questo articolo

Il 28 aprile il Museo di Scienze Naturali ospita lo spettacolo scientifico “Acqua, aria, fuoco e terra” con esperimenti per conoscere meglio i quattro elementi. Nell’ambito del progetto suBZero.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I quattro elementi nell’antichità erano associati a divinità, spiriti in grado di mettere ordine nel caos del mondo. Oggi sappiamo che sono indispensabili per la nascita e la prosperità della vita sul nostro pianeta, ma hanno proprietà e “peculiarità” che spesso sfuggono all’occhio umano.

Nello spettacolo scientifico “Acqua, Aria, Fuoco e Terra”, in programma giovedì 28 aprile alle ore 16 ed alle ore 17 al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, si trasformeranno in quattro supereroi e attraverso una serie di esperimenti si sfideranno per scegliere il più forte. 

Lo spettacolo in lingua italiana si tiene nell’ambito del progetto suBZero con la compagnia „Le Nuvole“ di Napoli. Si rivolge a famiglie con bambine e bambini dai sei anni in su e dura 45 minuti.






È richiesta la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/114192 per lo spettacolo delle ore 16 ed al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/114193 per quello delle ore 17. La partecipazione è gratuita.

Il progetto suBZero, nato nel 2016 da un’idea del Dipartimento istruzione e formazione italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, dell’Istituto comprensivo Bolzano II e dall’ente no profit “Le Nuvole” di Napoli, propone eventi di narrazione della scienza, realizzati dalle scuole insieme a enti e privati, con la finalità di incentivare le attività di tipo scientifico.

La sua caratteristica è quella di essere stato co-progettato con le studentesse e gli studenti che hanno scelto il nome dell’iniziativa e hanno creato logo e immagine coordinata.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti