Arte e Cultura
Achammer:”Più benessere mentale e competenza mediatica per i giovani”

“La pandemia ha lasciato un segno soprattutto tra i giovani. Pertanto è mio obiettivo sostenere e rafforzare il lavoro sulla salute mentale e il benessere dei giovani puntando su progetti specifici che saranno sostenuti con un finanziamento aggiuntivo”. Lo ha sottolineato l’assessore provinciale Philipp Achammer durante un incontro online tenuto mercoledì (1 marzo) con i rappresentanti della rete delle associazioni giovanili altoatesine.
Rafforzare la salute mentale e la competenza mediatica dei giovani
Durante l’incontro, l’assessore provinciale alla Cultura di lingua tedesca ha fatto un excursus di ciò che è stato fatto negli ultimi mesi: dall’aumento del lavoro sociale nelle scuole, ai luoghi di apprendimento extrascolastici, all’educazione alla salute nelle scuole e le preziose iniziative create dal lavoro giovanile altoatesino nel periodo post-pandemico.
I rappresentanti della rete di lavoro giovanile hanno illustrato ad Achammer le loro esigenze e le sfide da affrontare in futuro, concordando con l’assessore sulla necessità di sensibilizzare maggiormente i giovani, ma anche gli adulti, ai temi del benessere mentale. Achammer ha sottolineato inoltre l’importanza di rafforzare la competenza mediatica dei giovani, “che devono acquisire sicurezza e responsabilità nell’uso dei media. Perché una buona competenza mediatica ha un effetto positivo anche sul benessere psicologico”, ha ribadito l’assessore.
Achammer: “Contributo speciale per rafforzare la rete di progetti”
Per sostenere la rete di lavoro giovanile, progetti, workshop, festival, servizi di supporto e altre iniziative dedicate alla promozione della salute mentale, il benessere e la competenza mediatica dei giovani, Achammer vuole promuovere uno stanziamento straordinario. “Giovani ed adolescenti crescono in un mondo che sembra entrato in una crisi permanente. Pertanto è più importante che mai che bambini e giovani imparino ad acquisire, fin da subito, gli strumenti necessari per tutelare e sostenere il loro benessere mentale“, ha detto Achammer che ha poi sottolineato. “La salute mentale di bambini e giovani rappresentano una responsabilità per tutti noi”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
meteo11 ore fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia