Connect with us

Economia e Finanza

Achammer ha incontrato Giudiceandrea: “Export e ricerca, focus sui giovani”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Più sgravi fiscali e meno contributi a pioggia a vantaggio delle imprese, più competitività sui mercati internazionali e maggiore sinergia tra formazione a tutti i livelli e tessuto produttivo locale.

In un contesto di piena occupazione e di retribuzioni mediamente superiori ai valori nazionali, l’impegno della Provincia per la prossima legislatura sarà continuare a garantire alle imprese le migliori condizioni economiche e logistiche possibili” ha detto l’assessore all’economia Philipp Achammer, che ha incontrato il presidente di Assoimprenditori Federico Giudiceandrea.

La visita ha registrato una sostanziale sintonia fra le richieste degli imprenditori e la linea dell’amministrazione.






Siamo decisi – ha detto Achammer – a proseguire con il rafforzamento dell’Alto Adige quale snodo economico internazionale, anche grazie al nostro ruolo di ponte verso i mercati del nord Europa e al grande potenziale innovativo nelle tematiche della strategia RIS3 (Regional Innovation Strategy for Smart Specialisation), in linea con gli obiettivi di Europa 2020“.

La manifattura altoatesina produce l’85% delle merci destinate all’export e finanzia il 70% della spesa provinciale destinata all’innovazione, ha ricordato Giudiceandrea, che ha chiesto un maggiore impegno anche sul fronte della formazione bilingue e trilingue con la proposta di una “English school” per i futuri lavoratori delle aziende locali.

Achammer si è detto determinato a proseguire con il rafforzamento della formazione duale, anche grazie a possibili sinergie derivanti dalla riunione delle tematiche economia e formazione sotto la sua competenza.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti