Connect with us

Alto Adige

Achammer ha incontrato a Vienna il ministro dell’istruzione Faßmann

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso della sua visita di ieri (27 ottobre) a Vienna l’assessore Philipp Achammer ha incontrato il ministro dell’Istruzione austriaco, Heinz Faßmann, con il quale ha discusso degli effetti della pandemia sul settore dell’istruzione.

Achammer ed il ministro Faßmann hanno espresso una valutazione sostanzialmente positiva della situazione relativa al Coronavirus nelle scuole e della disponibilità degli studenti a sottoporsi ai test. Entrambi hanno espresso il convincimento che l’obiettivo dichiarato debba continuare a essere quello di mantenere le scuole aperte e sicure. Affinché ciò sia possibile, occorre da un lato effettuare i test nelle scuole e, dall’altro, aumentare la disponibilità della popolazione a farsi vaccinare. 

Prolungheremo il programma di test volontari nelle scuole dell’Alto Adige sino alle vacanze di Natale“, ha annunciato l’assessore provinciale Achammer. L’esperienza dei test di screening nelle scuole ha mostrato che i test sono uno “strumento decisivo” per tenere sotto controllo il tasso di infezione nelle scuole e per consentire l’insegnamento in classe, hanno convenuto l’assessore Achammer e il ministro Faßmann. In questo contesto i due politici si sono confrontati anche sulle cancellazioni dalle iscrizioni scolastiche di bambini e ragazzi a causa delle misure di prevenzione del Coronavirus adottate negli istituti.






Nel corso dell’incontro si è discusso anche del riconoscimento di ulteriori titoli acquisiti in Austria e delle relative trattative in corso con Roma. In questo contesto si è discusso del 70° anniversario dell’Accordo culturale tra Austria e Italia, previsto per il 2022.

Lo scambio di note si basa anche su un corrispondente accordo culturale.  Il fatto che gli studi completati in Europa, ma soprattutto quelli in Austria, vengano automaticamente riconosciuti in Alto Adige è fondamentale per gli studenti altoatesini per entrare nel mercato del lavoro altoatesino come giovani accademici dopo aver completato con successo i loro studi all’estero ha affermato l’assessore Achammer. La base per lo scambio di note fa notoriamente riferimento all’Accordo di Parigi  e si basa sull’Accordo culturale tra Austria e Italia del 1952.

Al termine dell’incontro l’assessore Achammer ha sottolineato che l’Alto Adige è tradizionalmente legato all’Austria e vi è un’ottima collaborazione a vari livelli. “Proprio in questi momenti è particolarmente importante il dialogo bilaterale che rappresenta anche uno stimolo per entrambe le parti, laddove si perseguono obiettivi comuni”, ha concluso Achammer.



Sport4 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano9 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero11 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige11 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria11 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano11 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero12 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino12 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti