Alto Adige
Achammer e Tursky: promuovere assieme le competenze digitali

L’ulteriore sviluppo strategico delle competenze digitali è un obiettivo importante: lo hanno annunciato oggi (3 maggio) l’assessore provinciale Philipp Achammer e Florian Tursky, segretario di Stato del Ministero federale austriaco delle Finanze, della digitalizzazione e delle telecomunicazioni, in una conferenza stampa congiunta.
Achammer: una “moneta” comune per le competenze digitali
L’assessore provinciale Philipp Achammer sostiene gli obiettivi e i progetti della “Digital Competence Offensive” austriaca e ha sottolineato: “Una trasformazione digitale di successo è associata a grandi opportunità per la creazione di nuovo valore, posti di lavoro, qualità della vita sostenibile e partecipazione sociale per tutti noi“. Il prerequisito per sfruttare tutte queste opportunità è l’ampio radicamento delle competenze digitali nella società, nell’economia e nell’amministrazione. L’attuazione di standard di qualità trasparenti per le competenze digitali ne rafforza la diffusione. “Per questo motivo sosteniamo una ‘moneta’ comune per le competenze digitali“, ha dichiarato l’assessore Achammer.
Obiettivi dell’iniziativa per le competenze digitali in Austria
Nell’ambito della sua iniziativa per le competenze digitali, il Governo federale austriaco persegue l’obiettivo di garantire che il maggior numero possibile di persone disponga di competenze digitali di base entro il 2030, di aumentare la percentuale di professionisti IT, soprattutto donne, e di rendere le competenze digitali misurabili e comparabili con l’introduzione di un quadro di riferimento nazionale.
“L’offensiva per le competenze digitali è un’ampia coalizione di parti sociali, scienza e società civile in Austria“, ha dichiarato Florian Tursky, segretario di Stato per la Digitalizzazione. Una migliore misurabilità crea un chiaro orientamento per i datori di lavoro, i lavoratori e i fornitori di corsi e aumenta il potere economico dei Paesi. “Perché una trasformazione digitale di successo significa: più creazione di valore, più posti di lavoro, più qualità della vita per tutti“, ha sottolineato il segretario di Stato per la Digitalizzazione Tursky. Egli riferisce: “Già oggi, un posto di lavoro su due lo dobbiamo alla trasformazione digitale. Ma il potenziale di una digitalizzazione riuscita è ancora molto grande. In Austria è possibile una crescita aggiuntiva del PIL fino all’1,9% grazie agli investimenti nella digitalizzazione. Una crescita di cui abbiamo bisogno più urgentemente che mai”.
Tursky: unire le forze digitali nei territori
“L’ulteriore sviluppo strategico congiunto delle competenze digitali rafforza i nostri territori e l’Europa”, ha dichiarato il segretario di Stato per la Digitalizzazione Tursky. “Per questo motivo stiamo lavorando intensamente anche con l’Alto Adige e unendo le forze a livello internazionale in una provincia economicamente importante”.
Forti capacità digitali più importanti che mai
In considerazione della situazione relativa alla manodopera qualificata, per l’assessore provinciale Achammer è particolarmente importante sostenere i lavoratori già attivi di tutti i settori e campi “per ampliare la loro capacità professionale di agire attraverso le competenze digitali e promuovere attivamente la qualificazione nelle aziende“.
L’assessore provinciale Achammer e il sottosegretario di Stato alla Digitalizzazione Tursky concordano sul fatto che il successo della digitalizzazione farà progredire l’Austria e l’Alto Adige. Capacità digitali forti e indipendenti nei territori sono più importanti che mai, soprattutto in un periodo di nuova incertezza geopolitica.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.