Connect with us

Alto Adige

Accordo tra Provincia e Procura per migliorare lo scambio d’informazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Procura di Bolzano e gli organismi dell’amministrazione provinciale che si occupano dei procedimenti disciplinari vogliono migliorare il reciproco scambio di informazioni in materia di procedimenti disciplinari e penali riguardanti dipendenti della pubblica amministrazione.

In questi giorni il procuratore Giancarlo Bramante, il presidente della Provincia e assessore al personale Arno Kompatscher, il direttore generale Alexander Steiner, il capo del personale della Provincia Albrecht Matzneller e i direttori delle Intendenze scolastiche tedesca Sigrun Falkensteiner, italiana Vincenzo Gullotta e ladina Edith Ploner hanno sottoscritto un protocollo d’intesa.

L’accordo prevede che la Ripartizione Personale della Provincia, le altre Ripartizioni e le Intendenze scolastiche – come previsto dalla legge – comunichino immediatamente alla Procura eventuali condotte penalmente o disciplinarmente rilevanti. Nel caso di condotte penalmente rilevanti che necessitino di una denuncia la Provincia avvia di norma anche un procedimento disciplinare.






La Procura informa la Ripartizione Personale quando esercita l’azione penale dando notizia dell’imputazione. Inoltre la Ripartizione Personale della Provincia può richiedere alla Procura informazioni su eventuali procedimenti penali a carico di dipendenti provinciali. La Procura mette inoltre la Provincia a conoscenza di eventuali sentenze di condanna sulla base delle quali adottare eventuali misure. L’organismo competente per i procedimenti disciplinari della Provincia potrà così istruire un procedimento ma solo dopo il verdetto della giustizia ordinaria.

L’accordo impegna inoltre la Ripartizione Personale della Provincia a inoltrare all’organismo competente per i procedimenti disciplinari eventuali informazioni ricevute dalla Procura. “Con questo accordo le procedure e gli scambi d’informazioni fra il livello penale e quello disciplinare sono più chiaramente definiti e viene così agevolato il flusso d’informazioni” ha commentato il procuratore capo Giancarlo Bramante. “Si tratta di un ulteriore, importante passo per una sempre migliore collaborazione istituzionale” ha aggiunto il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

jw/sf



Italia & Estero47 minuti fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige49 minuti fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria52 minuti fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano54 minuti fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero2 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero19 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero20 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia20 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero20 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige20 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura1 giorno fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti