Alto Adige
Accordo tra Provincia e Procura per migliorare lo scambio d’informazioni

La Procura di Bolzano e gli organismi dell’amministrazione provinciale che si occupano dei procedimenti disciplinari vogliono migliorare il reciproco scambio di informazioni in materia di procedimenti disciplinari e penali riguardanti dipendenti della pubblica amministrazione.
In questi giorni il procuratore Giancarlo Bramante, il presidente della Provincia e assessore al personale Arno Kompatscher, il direttore generale Alexander Steiner, il capo del personale della Provincia Albrecht Matzneller e i direttori delle Intendenze scolastiche tedesca Sigrun Falkensteiner, italiana Vincenzo Gullotta e ladina Edith Ploner hanno sottoscritto un protocollo d’intesa.
L’accordo prevede che la Ripartizione Personale della Provincia, le altre Ripartizioni e le Intendenze scolastiche – come previsto dalla legge – comunichino immediatamente alla Procura eventuali condotte penalmente o disciplinarmente rilevanti. Nel caso di condotte penalmente rilevanti che necessitino di una denuncia la Provincia avvia di norma anche un procedimento disciplinare.
La Procura informa la Ripartizione Personale quando esercita l’azione penale dando notizia dell’imputazione. Inoltre la Ripartizione Personale della Provincia può richiedere alla Procura informazioni su eventuali procedimenti penali a carico di dipendenti provinciali. La Procura mette inoltre la Provincia a conoscenza di eventuali sentenze di condanna sulla base delle quali adottare eventuali misure. L’organismo competente per i procedimenti disciplinari della Provincia potrà così istruire un procedimento ma solo dopo il verdetto della giustizia ordinaria.
L’accordo impegna inoltre la Ripartizione Personale della Provincia a inoltrare all’organismo competente per i procedimenti disciplinari eventuali informazioni ricevute dalla Procura. “Con questo accordo le procedure e gli scambi d’informazioni fra il livello penale e quello disciplinare sono più chiaramente definiti e viene così agevolato il flusso d’informazioni” ha commentato il procuratore capo Giancarlo Bramante. “Si tratta di un ulteriore, importante passo per una sempre migliore collaborazione istituzionale” ha aggiunto il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
jw/sf
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.