Connect with us

Bolzano

Accordo tra Assb e scuola Levinas per la formazione del personale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei giorni scorsi presso la residenza per anziani “Villa Armonia” di ASSB (viale Trento 13) l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano e la Scuola provinciale per le professioni sociali ‘E. Levinas‘ hanno sottoscritto l’accordo contrattuale fra i due enti per la co-progettazione e realizzazione di attività di formazione e di aggiornamento del personale in servizio presso i servizi e le strutture socio-assistenziali dell’ASSB.

Tra i primi corsi in progettazione sono il corso sul metodo della validation, tecnica centrata sullo sviluppo di una comunicazione specifica per anziani affetti da demenza e, in generale da disturbi cognitivi e comportamentali; il corso di cinestetica per l’apprendimento di tecniche che consentono di movimentare altre persone, come gli utenti, rispettando l’apparato locomotore e sensoriale, nelle sue fragilità e risorse/potenzialità.

L’accordo è stato sottoscritto dalla Direttrice generale di ASSB Liliana Di Fede, e dal Direttore della scuola “E. Levinas”, Alberto Conci, che hanno espresso la loro soddisfazione per la collaborazione formalizzata, in quanto su questa strada si potranno organizzare formazioni e aggiornamenti mirati, capaci di fornire agli operatori socioassistenziali competenze e strumenti per rispondere in modo sempre più professionale e efficace ai bisogni espressi dagli utenti, aumentando ulteriormente la qualità dei servizi sociali della città di Bolzano.






Alla sottoscrizione hanno preso parte anche il Direttore della Ripartizione Strutture residenziali e semiresidenziali di ASSB Matteo Faifer, che ha spiegato i corsi in progettazione, il Direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità Locale del Comune di Bolzano, che ha sottolineato l’importanza di una formazione lungimirante, basata su una lettura attenta dei bisogni e che sappia dare agli operatori strumenti anche per il futuro e il prof. Roberto Rinaldi, responsabile dei corsi di formazione continua e dei tirocini della scuola “E. Levinas”, che si è soffermato sulla necessità, per gli operatori, di essere costantemente sostenuti, in termini di aggiornamento continuo rispetto alle competenze, nel loro lavoro di cura quotidiano a favore degli utenti.

Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti