Connect with us

Politica

Accordo Provincia-Poste, Team K:”Deve essere sciolto e rinegoziato”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Secondo il Team Koellensperger, l’accordo appena stipulato tra la Provincia e Poste Italiane deve essere sciolto e rinegoziato immediatamente, e deve mettere al centro le persone invece delle cassette postali.

Una convenzione che promuove in primo luogo materiali come le cassette postali, i ‘locker’, Internet, i centri di distribuzione, ma che non obbliga Poste Italiane ad assumere personale, è una convenzione che non avrebbe dovuto essere sottoscritta“, sbotta la consigliera Maria Elisabeth Rieder.

Si legge in una nota: “Quello che due anni fa l’Svp e il presidente della Provincia Arno Kompatscher hanno presentato come un successo per l’autonomia, si sta sempre più rivelando un fallimento.






La convenzione tra Poste Italiane e Provincia autonoma di Bolzano non ha portato ai risultati attesi in termini di qualità del servizio offerto.

Per il 2017-2019, la Giunta provinciale ha impegnato 10 milioni di euro nell’accordo con Poste Italiane.

Dopo la stipula della convenzione sottoscritta il 5 aprile 2017 a Roma tra il presidente Arno Kompatscher e l’amministratore delegato di Poste Italiane Francesco Caio, molti credevano che il servizio postale fosse ormai diventato una competenza provinciale, ma le cose non stanno affatto così.

Un’analisi attenta dei documenti rivela che nella convenzione tra Poste e Provincia tutto sembra essere più importante dei dipendenti di Poste Italiane, un atteggiamento che stride clamorosamente rispetto al programma di governo Svp, al cui centro starebbe l’attenzione per le persone.

Un esempio: la convenzione tra i due enti prevede il pagamento di 75mila euro per dotare tutti gli uffici postali di Wi-Fi, 223.800 euro per l’installazione di 100 cassette postali blu aggiuntive (per la posta internazionale) e non meno di 4,6 milioni di euro per la consegna di prodotti editoriali, anche il sabato. Il tutto pagato da noi contribuenti, naturalmente.

L’accordo non contiene alcuna disposizione relativa all’assegnazione di fondi pubblici specifici per l’assunzione e la formazione dei dipendenti di Poste Italiane. La Provincia ha dimostrato di essere un partner contrattuale piuttosto debole, per usare un eufemismo”.



Italia & Estero8 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero8 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero8 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA11 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige16 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero18 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano20 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino20 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria21 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia21 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero22 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino22 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia22 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia22 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati23 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti