Politica
Accordo Provincia-Poste, Team K:”Deve essere sciolto e rinegoziato”

Secondo il Team Koellensperger, l’accordo appena stipulato tra la Provincia e Poste Italiane deve essere sciolto e rinegoziato immediatamente, e deve mettere al centro le persone invece delle cassette postali.
“Una convenzione che promuove in primo luogo materiali come le cassette postali, i ‘locker’, Internet, i centri di distribuzione, ma che non obbliga Poste Italiane ad assumere personale, è una convenzione che non avrebbe dovuto essere sottoscritta“, sbotta la consigliera Maria Elisabeth Rieder.
Si legge in una nota: “Quello che due anni fa l’Svp e il presidente della Provincia Arno Kompatscher hanno presentato come un successo per l’autonomia, si sta sempre più rivelando un fallimento.
La convenzione tra Poste Italiane e Provincia autonoma di Bolzano non ha portato ai risultati attesi in termini di qualità del servizio offerto.
Per il 2017-2019, la Giunta provinciale ha impegnato 10 milioni di euro nell’accordo con Poste Italiane.
Dopo la stipula della convenzione sottoscritta il 5 aprile 2017 a Roma tra il presidente Arno Kompatscher e l’amministratore delegato di Poste Italiane Francesco Caio, molti credevano che il servizio postale fosse ormai diventato una competenza provinciale, ma le cose non stanno affatto così.
Un’analisi attenta dei documenti rivela che nella convenzione tra Poste e Provincia tutto sembra essere più importante dei dipendenti di Poste Italiane, un atteggiamento che stride clamorosamente rispetto al programma di governo Svp, al cui centro starebbe l’attenzione per le persone.
Un esempio: la convenzione tra i due enti prevede il pagamento di 75mila euro per dotare tutti gli uffici postali di Wi-Fi, 223.800 euro per l’installazione di 100 cassette postali blu aggiuntive (per la posta internazionale) e non meno di 4,6 milioni di euro per la consegna di prodotti editoriali, anche il sabato. Il tutto pagato da noi contribuenti, naturalmente.
L’accordo non contiene alcuna disposizione relativa all’assegnazione di fondi pubblici specifici per l’assunzione e la formazione dei dipendenti di Poste Italiane. La Provincia ha dimostrato di essere un partner contrattuale piuttosto debole, per usare un eufemismo”.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino7 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”