Politica
Accordo di governo: Assoimprenditori pronta a collaborare

“Europa, autonomia, giovani, industria: su queste priorità abbiamo costruito la nostra proposta per il futuro dell’Alto Adige e su questi punti siamo pronti a dare il nostro contributo in maniera costruttiva”.
Così il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige Federico Giudiceandrea, in una prima reazione all’accordo di governo sottoscritto da Südtiroler Volkspartei e Lega Salvini Alto Adige-Südtirol.
“Prendiamo atto che l’accordo di governo provinciale riconosce che l’industria contribuisce in maniera superiore alla media al PIL altoatesino, definisce irrinunciabile il suo apporto all’export e agli investimenti in ricerca e sviluppo e afferma che per assicurare investimenti, posti di lavoro e benessere le nostre imprese hanno bisogno di un contesto competitivo, a partire da un carico fiscale in linea con i competitor europei. In questo senso ritroviamo molte delle nostre proposte, che siamo fiduciosi di poter approfondire appena il governo provinciale si sarà insediato”, afferma Giudiceandrea, con riferimento tra l’altro alla creazione di una facoltà di ingegneria presso la Libera Università di Bolzano, alla necessità di rilanciare il mercato degli affitti, alla volontà di proseguire a investire sulle infrastrutture e all’impegno a mantenere le zone produttive e in particolare la zona industriale di Bolzano destinate all’attività manifatturiera.
Il Presidente di Assoimprenditori ricorda come cinque anni fa la grande emergenza da affrontare era quella del lavoro e della crisi economica.
“Se oggi la situazione in Alto Adige è nuovamente di piena occupazione e di una crescita economica che garantisce il finanziamento dei servizi pubblici, il merito è delle imprese di tutte le dimensioni e di tutti i settori economici.
In particolare – afferma – sono però state le imprese industriali e maggiormente vocate all’internazionalizzazione e all’innovazione a garantire investimenti e a creare posti di lavoro sicuri, altamente qualificati e meglio retribuiti su tutto il territorio.
Possiamo distribuire solo ciò che produciamo: la strada maestra per far partecipare tutti al benessere della nostra terra è quella di sostenere le imprese nella creazione di risorse per il nostro sistema sociale e di nuovi posti di lavoro di qualità”.
-
Trentino1 giorno fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne