Alto Adige
Accoglienza profughi dall’Ucraina: in vigore l’ordinanza del presidente della Provincia

L’esenzione dall’imposta municipale sugli immobili (IMI) e la riduzione della tassa sui rifiuti: questi i principali contenuti dell’ultima ordinanza firmata dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, in relazione alla crisi ucraina.
Le persone che mettono a disposizione dei rifugiati dall’Ucraina il proprio appartamento gratuitamente nel periodo dal 1° marzo al 31 dicembre 2022 e che possono dimostrare di pagare anche i costi supplementari, hanno diritto a un’esenzione massima di cinque mesi dell’imposta municipale sugli immobili (IMI) dovuta per il 2022.
Secondo l’ordinanza, il prestito dell’appartamento deve essere attestato mediante autodichiarazione presso il Comune competente entro il 31 gennaio 2023. Un altro requisito è che i rifugiati ucraini abbiano presentato una dichiarazione di presenza presso la Questura competente o abbiano ricevuto un permesso di soggiorno per protezione temporanea.
Per gli appartamenti messi a disposizione, le tasse sui rifiuti per il periodo di riferimento sono ridotte anche della quota quantitativa delle tasse. Durante questo periodo dovrà essere versata solo la tariffa per la quantità minima stabilita dal rispettivo Comune.
L’ordinanza dà facoltà ai Comuni di esentare i rifugiati minorenni provenienti dall’Ucraina dalle tasse degli asili nido e dal pagamento dei pasti scolastici. Anche in questo caso la misura è limitata a cinque mesi e inizialmente fino alla fine del 2022.
L’ordinanza è disponibile sull’apposito sito web della Provincia dove vi sono anche altre informazioni utili in tedesco, italiano, inglese ed ucraino per i rifugiati e le persone che vogliono offrire il loro aiuto.
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Non vedente cacciata dal taxi perché aveva un cane guida: il tassista ora rischia sanzioni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita
-
Val Venosta2 settimane fa
Via libera ai fucili in Val Venosta: il Tar boccia la Lav, si potranno abbattere due lupi
-
Laives2 settimane fa
Hashish in tasca e atteggiamento sospetto: denunciato a Laives un 53enne di Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sull’A1: camion invade la corsia opposta, muoiono tre persone su un’ambulanza
-
Italia & Estero2 settimane fa
Medici italiani discriminati in Francia, Ambrosi (FdI): “un’ingiustizia inaccettabile”
-
Trentino2 settimane fa
Grave incidente auto-moto in Val di Fassa: centauro sbalzato per metri, è grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violazioni igienico-sanitarie e ospiti non registrati: sotto sequestro due strutture ricettive
-
Italia & Estero2 settimane fa
Muore a 77 anni dopo giorni di agonia: il killer invisibile che arriva con le zanzare fa un’altra vittima in Lazio
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in quota: base jumper precipita e muore in Alto Adige