Bolzano
Accessi vascolari: un corso per migliorare la qualità delle prestazioni e ridurre il dolore

Il 16 e 17 giugno, quaranta medici provenienti da diverse regioni italiane hanno partecipato a una due giorni di aggiornamento organizzata dal team Accessi vascolari del servizio Anestesia dell’Ospedale di Bolzano.
Il corso, tenutosi la settimana scorsa proprio nel nosocomio in via Böhler, si è svolto per la prima volta in Alto Adige ed era dedicato ai medici affiliati alla Società Italiana Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI). La due giorni formativa è stata concepita per ampliare il bagaglio di conoscenze tecniche degli addetti ai lavori relativamente all’ambito degli accessi vascolari tramite l’utilizzo delle più avveniristiche apparecchiature di simulazione.
L’aggiornamento è stato organizzato dal team Accessi vascolari (Servizio di Anestesia e Rianimazione) dell’Ospedale di Bolzano e ha visto l’impiego di strumentazioni acquistate con i fondi resisi disponibili grazie all’adesione a uno studio internazionale canadese di prossima pubblicazione.
Gli organizzatori di tale ricerca hanno contattato tre realtà italiane contraddistintesi per l’elevata qualità delle prestazioni fornite nell’ambito specifico. Tra queste figurava anche l’équipe bolzanina.
Le avveniristiche apparecchiature di simulazione utilizzate durante il corso garantiranno per i prossimi anni la formazione specialistica a medici e infermieri dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
Questo perché il tema ricopre un ruolo di fondamentale importanza nella medicina; in particolare nella cura di pazienti chirurgici, internistici, oncologici, ematologici e nefropatici. Infatti, il posizionamento ottimale degli accessi riduce le complicanze e migliora la qualità delle cure. Il successo dell’iniziativa formativa è stato tale da far sì che sia stato già richiesto un nuovo appuntamento a fine anno.
Giuseppe Capozzoli, Responsabile del team Accessi vascolari, esprime così la sua soddisfazione: «Questa tipologia di corsi portano un importante interscambio di conoscenze che si traduce in un arricchimento professionale e un miglioramento delle terapie sia a beneficio degli adulti che dei pazienti pediatrici».
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico