Connect with us

Sport

AC Virtus Bolzano, vittoria in casa contro il Levico Terme

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La 15^ giornata del Campionato di Serie D è stata caratterizzata dal derby tra Virtus Bolzano e Levico Terme. Il risultato finale ha recitato 3 a 2 per la squadra di casa, con una straordinaria rimonta dei ragazzi di mister Sebastiani. 

I biancorossi hanno cominciato bene, con occasioni già nei primi dieci minuti di partita, mentre gli avversari sono andati in crescendo, con diverse opportunità di tiri in porta e azioni in area di rigore. Il clima in campo è stato da subito movimentato, con i team determinati a prevalere.

Al 24’ minuto la Virtus Bolzano è andata a segno con De Santis, ma il gol è stato fischiato fuori gioco. Al 28’ è stato il Levico Terme a realizzare la prima rete regolare del match con Cardore su punizione dopo il fallo di Arnaldo Kaptina su Rizzieri: nulla ha potuto il portiere brasiliano Guido Piai, oggi titolare, contro il tiro ben piazzato del numero 8 trentino. 






Al 39’ un’altra punizione battuta da Cardore ha dato il via a un’azione al cardiopalma, ma è stato dopo il calcio d’angolo sempre del Levico Terme che il tabellone si è fermato sul 2 a 0: a segnare è stato Piacente a pochi centimetri dalla porta, sul lato destro. Poco dopo si è accesa una discussione tra i tifosi che ha richiesto un intervento esterno a calmare la situazione.

Il secondo tempo si è aperto con il gol della Virtus Bolzano, che si è portata sull’1 a 2 grazie a Elis Kaptina, riaccendendo l’animo dei propri sostenitori. Il numero 7 degli altoatesini ha poi continuato a mostrare il suo talento in campo, rendendosi protagonista di altre azioni, come il cross al 20’ per Matteo Timpone, il quale tuttavia non è riuscito a chiudere con il colpo di testa.

Anche gli altri biancorossi non sono stati da meno e hanno cercato in tutti i modi di pareggiare i conti: l’occasione è arrivata al 70’ con il rigore battuto da Matteo Timpone a seguito del fallo di Pralini su Elis Kaptina. 

Dopo questa iniezione di fiducia la Virtus Bolzano è stata ancora più propositiva e non ha mollato di un centimetro. All’82’ ottimo tiro ancora di Elis Kaptina, uno dei migliori giocatori oggi, che però ha preso in pieno il palo. All’88’ il sorpasso con il gol di Matteo Forti, che ha definitivamente scatenato la tifoseria bolzanina e decretato il 3 a 2 finale. La Virtus Bolzano sale quindi a 11 punti in classifica.

Il commento di mister Alfredo Sebastiani: “Probabilmente il primo tempo l’ho impostato male. C’erano delle scelte da fare, abbiamo fatto giocare l’altro portiere, Guido Piai, che è un 2001 e non aveva mai giocato nessuna partita.

Da dire è che dobbiamo trovare un 2001 che nel tempo sappia reggere il campo, non possiamo sempre affidarci a Weiss, che è un ragazzo giovane e non può giocare tutte le partite, avendo sulle spalle il peso del veterano in un Campionato così pesante.

Nel ricercare questo abbiamo smosso gli altri aspetti e probabilmente ho creato qualche difficoltà ai ragazzi.

Quando poi ci siamo ritrovati ho rivisto la mia squadra, ma non sapevo se saremmo riusciti a ribaltare il risultato, il gioco in ogni caso mi stava piacendo, ho visto cose molto buone in termini di qualità, quantità, determinazione e convinzione. Avevamo bisogno di questa fiducia.

Al primo tempo ho visto i ragazzi quasi umiliati e in queste condizioni è difficile giocare. Invece mi hanno stupito ancora una volta, perché non so quanti sarebbero stati capaci di tornare in campo, capire quello che avevo detto e giocare palla a terra. Ci vuole tanta capacità mentale e i ragazzi hanno confermato ancora una volta di essere uomini e questo va oltre ogni dato tecnico”. 

 

TABELLINO

Virtus Bolzano 3

Levico Terme 2

Virtus Bolzano: Guido Piai, Kicaj (46’ Scarpari), De Santis, A. Kaptina, Kiem, Pinton, E. Kaptina, Bounou (48’ Forti), M. Timpone (89’ Barilli), Cremonini, Sanogo (46’ Bacher). A disposizione: Weiss, Menghin, Rizzon, Scarpari, Bacher, Barilli, Forti, Jamai, Pasha. Allenatore: Alfredo Sebastiani.

Levico Terme: Boglic, Togola, Piacente (90’ Galtarossa), Voltasio, Pralini, Monaco, Rinaldo (78’ Galesio), Cardore, Rizzieri (78’ Kojdheli), Esposito (64’ Micheli), Marku (83’ Belesi). A disposizione: Bertè, Kojdheli, Sartori, Gorzelewski, Benuzzi, Micheli, Galtarossa, Belesi, Galesio. Allenatore: Roberto Cortese.

RETI: 28’ Cardore, 40’ Piacente, 56’ E. Kaptina, 70’ Timpone, 88’ Forti

ARBITRO: Ermal Bullari di Brescia

Trentino1 ora fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia4 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia4 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero5 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero5 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero14 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero24 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero24 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia24 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia24 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti