Connect with us

Società

Abusi: rete delle diocesi del Nordest, don Ugolini nominato coordinatore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gottfried Ugolini, responsabile diocesano del Servizio specialistico per la prevenzione e la tutela dei minori da abusi sessuali e da altre forme di violenza, è stato nominato coordinatore del nuovo Servizio interdiocesano del Triveneto: lo hanno deciso i vescovi del Nordest riuniti a Belluno.

Nell’ultima riunione della CET (Conferenza episcopale Triveneto), svoltasi a Santa Giustina Bellunese, i vescovi del Nordest hanno approfondito il tema della tutela dei minori e delle persone vulnerabili vittime di varie forme di abuso e violenza.

Ad approfondire la tematica con i vescovi è stato invitato don Gottfried Ugolini, responsabile del Servizio specialistico della diocesi di Bolzano-Bressanone, che ha illustrato l’esperienza da tempo avviata dalla Chiesa altoatesina nella tutela dei minori e nella prevenzione degli abusi.

I vescovi hanno deciso la creazione di una rete interdiocesana e hanno nominato mons. Pierantonio Pavanello (vescovo di Adria-Rovigo) incaricato regionale della CET per seguire il Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, mentre coordinatore del nuovo Servizio sarà proprio don Ugolini.

Il Servizio sarà composto dai singoli referenti di ogni diocesi del Nordest più altri operatori pastorali ed esperti.

Nel vertice di Belluno il vescovo Ivo Muser e gli altri presuli del Triveneto si sono in particolare confrontati sulle nuove linee-guida e sul nuovo Servizio nazionale di tutela voluto dalla Conferenza Episcopale Italiana.

Tra gli elementi sempre più fondamentali nella questione sono emersi la capacità e le modalità di ascolto delle vittime, la necessità di un cambio di cultura (nella mentalità e negli atteggiamenti), l’opera delicatissima ed essenziale di prevenzione, informazione e formazione in ogni momento e fase di vita della Chiesa, dalla comunità del Seminario ai diversi ambiti di vita pastorale con i relativi operatori.

Bolzano Provincia3 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero3 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia3 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero12 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA21 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero21 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti